Web of trust: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 1 collegamento inserito.
Correggo
Riga 19:
La versione 3 di X.509 è abbastanza flessibile da permettere una rete di fiducia dello stile di OpenPGP. Questa viene però solitamente usata per creare un intreccio di collegamenti tra CA di alto livello piuttosto che tra singoli utenti.
 
Una difficoltà di tipo sociale (non tecnica) di una rete di fiducia come quella inclusa nei sistemi PGP/OpenPGP è che in ogni rete di fiducia senza un controllore centrale ([[Exempliper gratia|e.g.]]esempio, una [[Certificate authority|CA]]), la convalida di un certificato si basa su glisugli altri utenti della rete. I certificati dei nuovi utenti non saranno immediatamente fidati dagli altri utenti, in particolare da coloro che non hanno ancora incontrato personalmente, finché essi non trovano abbastanza firmatari per il loro certificato. Questo a causa della configurazione di molti utenti, che richiedono la firma di uno o più utenti totalmente fidati (o da molteplici utenti parzialmente fidati) per utilizzare (preparare messaggi usando la chiave pubblica, credere alla firma, etc.) un certificato sconosciuto.
 
Nonostante l'ampia diffusione dei sistemi OpenPGP e l'ampia disponibilità di [[key server]]s, è possibile in pratica non riuscire a trovare una o più persone disposte a firmare un nuovo certificato (e.g., comparando un documento di identificazione con le informazioni contenute nel certificato). Gli utenti che vivono in aree remote o sottosviluppate, per esempio, potrebbero avere difficoltà a raggiungere altri utenti. E se anche il certificato dell'altro utente è nuovo (con nessuna o poche firme), allora la sua firma può fornire solo un piccolo beneficio. I [[Key signing party|Key signing parties]] sono un meccanismo abbastanza popolare per risolvere il problema.