Frank Capra: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 138046553 di Blassz1234567 (discussione) Etichetta: Annulla |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 37:
{{Citazione|Fra tanti film che ha fatto, la storia più bella è quella della sua vita. Piena di alti e di bassi, su e giù come le montagne russe. Una vita incredibile. Poteva succedere solo in America.|[[James Stewart]] nel 1982, alla serata in onore di Frank Capra organizzata dall'[[American Film Institute]]<ref name=Zagarrio20>{{cita|Zagarrio 1995|p. 20}}.</ref>}}
Capra nacque a [[Bisacquino]], in [[provincia di Palermo]], il 18 maggio del [[1897]], ultimogenito dei sette figli di Salvatore Capra, un fruttivendolo, e di Rosaria "Serah" Nicolosi<ref>{{cita|McBride 2011|pp. 18-19.}}</ref>. All'età di cinque anni emigrò con la famiglia negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]],
A causa delle precarie condizioni economiche in cui versava la famiglia, il futuro regista fu costretto a lavorare come "strillone" (ragazzino che, appostato agli angoli delle strade, vendeva i [[giornali]] ai passanti) per le strade del proprio quartiere sin dall'età di dieci anni
Quasi subito dopo, venne coscritto nelle file dell'[[Esercito degli Stati Uniti d'America|esercito statunitense]], nel quale ricoprì il grado di [[secondo tenente]] dopo aver superato l'addestramento del ''Reserve Officers' Training Corps (ROTC)'', ma ne venne poi congedato per motivi di salute (aveva infatti contratto l'[[influenza spagnola]]) nel 1920; nel corso di quello stesso anno però ebbe modo di conseguire la [[cittadinanza statunitense]],
Ripresosi poi del tutto, decise di trasferirsi a [[San Francisco]] in cerca di offerte di lavoro migliori, ma riuscì a rimediare soltanto lavori precari e malpagati (come il bracciante a [[cottimo]], la [[Comparsa (cinema)|comparsa]], il giocatore di [[poker]] itinerante, il venditore porta a porta di libri, ecc.)
==== 1922-1926: l'apprendistato di un mestiere ====
| |||