Xenoceratops: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m errore nome
Billy79 (discussione | contributi)
Riga 132:
Langston conservò i frammenti negli armadi del Canadian Museum of Nature di Ottawa. Intorno al 2003, David C. Evans e Michael J. Ryan si interessarono a questi esemplari, e nel 2009 vennero condotte indagini più approfondite.<ref name=press/> Scoprirono che questi esemplari rappresentavano una nuova specie e genere, descritta nel 2012 da Ryan, Evans e Kieran M. Shepherd. Al momento della scoperta, ''Xenoceratops foremostensis'' era il più antico [[taxon]] di dinosauro [[Ceratopsidae|ceratopside]] del Canada, oltre a essere stato il primo [[ceratopsia]] descritto dalla Formazione Foremost.<ref name="desc"/>
 
Il nome ''Xenoceratops'' deriva dal greco ''xenos'', che significa "strano" o "alieno", e ''ceratops'', che significa "volto cornuto". La combinazione di queste parole fa riferimento alla mancanza di specie di ceratopsidi dalla Formazione Foremost. Il nome specifico, ''foremotensisforemostensis'', fa riferimento al villaggio di Foremost, Alberta.<ref name="desc"/>
 
==Note==