Confino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sassospicco (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Ginosbot (discussione | contributi)
m Sistemazione automatica del redirect: Corte Costituzionale - Inversione di redirect Corte costituzionale della Repubblica italiana
Riga 31:
==Dopoguerra==
Nel dopoguerra è stato abolito il confino politico, ma mantenuto quello "comune", all'interno del "[[Testo unico di Pubblica sicurezza]]" ([http://www.omega3.it/legislazione/773_31/773_31.html#_Articolo_180 Tups]) ereditato dal fascismo.<br/>
Solo il lungo lavoro di riforma del Tups, a partire dagli anni Cinquanta, anche in base a sentenze della [[Corte costituzionale della Repubblica italiana|Corte Costituzionale]], ha portato alla abolizione del confino.
 
==Collegamenti esterni==