C'è ancora domani: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 183:
Per la critica internazionale [[Peter Bradshaw]] del ''[[The Guardian]]'' ha assegnato al film 4 stelle su 5, scrivendo che il film è una «narrazione con una sicurezza e un brio formidabili», che «rende omaggio ai primi film di [[Vittorio De Sica]] e [[Federico Fellini]]» attraverso «un gioco di prestigio narrativo che rasenta il magico-neorealismo, eseguito con spudorato estro teatrale e meravigliosamente composto in luminoso monocromo».<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Peter|cognome=Bradshaw|wkautore=Peter Bradshaw|url=https://www.theguardian.com/film/2024/apr/25/theres-still-tomorrow-review-resoundingly-sentimental-drama-in-postwar-rome|titolo=There’s Still Tomorrow review – resoundingly sentimental drama in postwar Rome|pubblicazione=[[The Guardian]]|data=25 aprile 2024|accesso=28 aprile 2024}}</ref> Jonathan Romney del ''[[Financial Times]]'' ha descritto il film come «un'opera unica riflessiva, emotivamente soddisfacente e immensamente divertente, con un finale che dinamicizza in modo intelligente le nostre aspettative», apprezzando il lavoro di Davide Leone alla macchina da presa e la regia della Cortellesi che «mette in atto alcuni trucchi intelligenti, a volte rischiosi, passando dal melodramma alla farsa e ad alcuni scomodi momenti di tensione».<ref>{{Cita web|url=https://www.ft.com/content/74da3dfa-875f-4133-8c69-3e4fc4aa3843|titolo=There’s Still Tomorrow film review — clever and entertaining movie about an abusive marriage|autore=Jonathan Romney|sito=[[Financial Times]]|data=25 aprile 2024|lingua=en|accesso=28 aprile 2024}}</ref>
== Riconoscimenti ==
*[[David di Donatello 2024|2024]] –
**
* [[David di Donatello 2024|2024]] – [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]<ref name=":0">Record di 19 nomination per un regista con un film all'esordio, cfr. {{cita web|url= https://cinema.cultura.gov.it/notizie/candidature-ai-david-di-donatello-2024-lesordio-record-di-paola-cortellesi-ce-ancora-domani-con-19-nomination/#:~:text=4%20Aprile%202024-,Candidature%20ai%20David%20di%20Donatello%202024%20–%20L'esordio%20record%20di,edizione%20dei%20David%20di%20Donatello. |titolo= Candidature ai David di Donatello 2024 – L’esordio record di Paola Cortellesi “C’è ancora domani” con 19 nomination |sito= cinema.cultura.gov.it|data= 4 aprile 2024|accesso=5 aprile 2024}}</ref><ref name=":14">{{Citanews|lingua=it|url=https://www.daviddidonatello.it/vincitori/box-vincitori.php|titolo=VINCITORI PREMI DAVID DI DONATELLO 2024|pubblicazione=|accesso=4 maggio 2024}}</ref>
** [[David di Donatello per il miglior regista esordiente|Miglior regista esordiente]] a [[Paola Cortellesi]]
|