Roberto Rigali: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59:
 
== Biografia ==
Cresciuto a [[Borno]], in provincia di [[Brescia]], ha cominciato a praticare l'atletica leggera nel 2011, presso il club Atletica Vallecamonica, allenato da Innocente Agostini.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.oasport.it/2023/08/atletica-chi-e-roberto-rigali-la-novita-della-4x100-ai-mondiali-litalia-cambia-apripista-sprinter-in-crescita/|titolo=Atletica, chi è Roberto Rigali? La novità della 4x100 ai Mondiali: l'Italia cambia apripista, sprinter in crescita|autore=Stefano Villa|sito=OA Sport|data=2023-08-26|lingua=it-IT|accesso=2023-08-26}}</ref> In precedenza era attivo nello [[sci alpino]], che ha abbandonato a causa di problemi di [[periostite]].<ref name=":0" />
 
Nel 2013 ha vinto una medaglia di bronzo con la staffetta 4×100 m agli Europei under 20. Nel 2014 ha partecipato ai Mondiali under 20 nella medesima specialità, con la staffetta ''azzurra'' che però è stata squalificata in batteria. Nel 2018, dopo varie medaglie conquistate ai campionati italiani nelle categorie giovanili, ha vinto una medaglia d'argento nei 100 m piani ai campionati italiani assoluti con il tempo di 10"33.