Julien Paolini: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 16:
}}
== Biografia ==
Nato a [[Firenze]] nel 1986, Julien Paolini si trasferisce a [[Parigi]] con la sua famiglia
Tra il 2008 e il 2015 ha scritto e diretto numerosi cortometraggi girati tra Francia, [[Africa]] e [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]. Dirige attori come [[Shiloh Fernandez]], [[Hugo Becker (attore)|Hugo Becker]]
Il suo primo lungometraggio, [[Amare amaro|''Amare Amaro'']], torna alle sue origini italiane. Esplora il tema della [[Multiculturalismo|multicultura]] e della multiidentità e racconta la lotta di un fornaio francese che mette in pericolo la sua vita scegliendo l'umanità contro la brutalità del suo villaggio siciliano<ref>{{Cita web|url=https://palermo.repubblica.it/societa/2019/07/06/news/a_taormina_amare_amaro_l_intervista_al_regista_julien_paolini-230547233/|titolo=A Taormina "Amare Amaro", l'intervista al regista Julien Paolini|sito=la Repubblica|data=2019-07-06|lingua=it|accesso=2021-09-23}}</ref>.
▲Il suo primo lungometraggio, [[Amare amaro|''Amare Amaro'']], torna alle sue origini italiane. Esplora il tema della [[Multiculturalismo|multicultura]] e della multiidentità e racconta la lotta di un fornaio francese che mette in pericolo la sua vita scegliendo l'umanità contro la brutalità del suo villaggio siciliano<ref>{{Cita web|url=https://palermo.repubblica.it/societa/2019/07/06/news/a_taormina_amare_amaro_l_intervista_al_regista_julien_paolini-230547233/|titolo=A Taormina "Amare Amaro", l'intervista al regista Julien Paolini|sito=la Repubblica|data=2019-07-06|lingua=it|accesso=2021-09-23}}</ref>. Lì dirige [[Syrus Shahidi]], [[Tony Sperandeo]] e [[Celeste Casciaro]]. Il dramma dagli accenti western ha girato diversi festival internazionali. Apprezzato dalla critica francese, che lega il film ai film gangster di [[Martin Scorsese]],<ref>{{Cita web|url=https://www.lexpress.fr/culture/cinema/les-films-a-voir-ou-pas-ce-mercredi-19-fevrier-2020_2118701.html|titolo=Les films à voir (ou pas) ce mercredi 19 février 2020|sito=LExpress.fr|data=2020-02-19|lingua=fr|accesso=2021-09-23}}</ref> ''Amare Amaro'' vince (in [[Francia]]) il Grand Prix al [[Festival Polar du Cognac|Festival Polar du Cognac 2018]].
== Filmografia ==
{{W|filmografie|giugno 2024|commento=si segua [[Wikipedia:Convenzioni_di_stile/Sezioni_di_filmografia]]}}
|