Roxy Music: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiungo categoria:gruppi e musicisti associati a Peter Sinfield |
fix |
||
Riga 30:
== Storia ==
{{F|gruppi musicali britannici|maggio 2015}}
Formatisi a [[Londra]], nel 1970 i Roxy Music emergono come uno dei gruppi più singolari della scena rock britannica, con uno stile sperimentale e coraggioso. Frettolosamente messi nello stesso calderone con la scena [[glam rock|glam]] di gruppi quali [[T. Rex]], [[Mott the Hoople]], [[Sweet]] e [[Slade]], in realtà i Roxy Music mostrano una sensibilità diversa già con il loro album di debutto ''[[Roxy Music (album)|Roxy Music]]'' (1972),
In seguito al secondo - e più acclamato - LP ''[[For Your Pleasure]]'' (1973), [[Brian Eno]] lascia i Roxy Music, sostituito da [[Eddie Jobson]] (ex membro dei [[Curved Air]], futuro membro fondatore del gruppo [[UK (gruppo musicale)|UK]] e collaboratore di [[Frank Zappa]] e [[Jethro Tull (gruppo musicale)|Jethro Tull]] tra gli altri), che porterà nel gruppo l'innovazione del violino. L'uscita di Eno imporrà al gruppo una nuova fisionomia meno sperimentale e avanguardista ma più raffinata e delicata. Gli album successivi: ''[[Stranded (Roxy Music)|Stranded]]'' (1973) (che giunse al primo posto nel Regno Unito), ''[[Country Life]]'' (1974) e ''[[Siren (album)|Siren]]'' (1975), mostreranno una direzione musicale diversa dagli album precedenti, strizzando più l'occhio alla scena [[soul]] e [[Disco music|disco]].
È questo il periodo in cui molti gruppi nascenti dei primissimi anni '80, come gli [[Ultravox]] (ancorché post [[John Foxx]]) e i [[Japan (gruppo musicale)|Japan]], verranno influenzati dai Roxy Music, dall'eleganza blasé con una rappresentazione di sound mitteleuropei e decadenti.
L'album ''[[Manifesto (Roxy Music)|Manifesto]]'', con copertina progettata da Bryan Ferry con il famoso fotografo [[Anthony Price]] esce dopo una pausa di 4 anni nel 1979 ed è l'ultimo con il batterista membro originale [[Paul Thompson (musicista)|Paul Thompson]]. Il seguente ''[[Flesh + Blood]]'' (1980) riporta i Roxy Music al numero uno delle classifiche inglesi, grazie alle hit
Le copertine dei loro album in studio sono sempre state caratterizzate da figure femminili, concepite e curate nella maggioranza dallo stilista inglese Antony Price e dagli art designer Nicolas De Ville e [[Peter Saville]]. In particolare si possono ricordare le copertine dell'album ''For your pleasure'' del 1973 che ritrae una ancora poco nota [[Amanda Lear]] e quella di ''[[Siren (album)|Siren]]'' del 1975 in cui compare una sirena interpretata dalla modella [[Jerry Hall]], che allora aveva una relazione con Bryan Ferry.<ref>{{cita web|url=http://www.udiscovermusic.com/beauty-queens-behind-roxy-musics-artwork |titolo=Beauty Queens: Behind Roxy Music’s Artwork | uDiscover|editore=uDiscovermusic |lingua=EN |accesso=31 agosto 2016}}</ref> La copertina dell'album ''Country Life'' ritrae le modelle Constanze Karoli e Eveline Grunwald seminude, e ciò scatenò la censura in alcuni paesi quali [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], [[Spagna]] e [[Paesi Bassi]], dove l'album fu distribuito in un involucro di plastica nera.<ref>{{cita web|url=http://clashdohertyrock.canalblog.com/archives/2011/12/10/17386565.html |titolo=Country Life - Roxy Music - Rock Fever |lingua=fr}}</ref>
|