Claudio Azzolini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 139727038 di Egidio24 (discussione) presenza di errori nelle note
Etichetta: Annulla
m clean up
 
Riga 9:
|contitolare = [[Jean-Claude Pasty]]<br /><small>(1995-1999)</small>
|predecessore = [[Giancarlo Ligabue]]
|successore = [[Jean-Claude Pasty]]<ref name="ReferenceA">Fino al 1999, dopo essere stato precedentemente contitolare a partire dal 1995.</ref>
|carica2 = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio2 = 30 maggio 2001
Riga 54:
 
==Biografia==
Laureato in scienze turistiche, [[giornalista]], è attualmente esponente di [[Forza Italia (2013)|Forza Italia]].<ref>{{Cita web|url=https://storia.camera.it/deputato/claudio-azzolini-19400609#nav|titolo=Claudio Azzolini / Deputati / Camera dei deputati - Portale storico|sito=storia.camera.it|accesso=5 marzo 2024-03-05}}</ref>
 
Ex-allievo della [[Scuola Militare Nunziatella]] di Napoli, dopo una carriera manageriale in [[Alitalia - Linee Aeree Italiane|Alitalia]], [[ATI Aero Trasporti Italiani|ATI]], [[Alfa Romeo]], Aeritalia e SPI, nel [[1994]] viene eletto nella IV Circoscrizione (Italia Meridionale) per [[Forza Italia (1994)|Forza Italia]] al [[Parlamento Europeo]] per la IV legislatura. Capogruppo di Forza Italia, nel 1998 ne guida l'ingresso nel [[Partito Popolare Europeo]].
Riga 97:
|periodo = 10 dicembre 1996 – 14 giugno 1998<br />[[Jean-Claude Pasty]]<br /><small>(1995–1999)</small>
|precedente = [[Giancarlo Ligabue]]
|successivo = [[Jean-Claude Pasty]]<ref name="ReferenceA">Fino al 1999, dopo essere stato precedentemente contitolare a partire dal 1995.</ref>
|note = <references />
}}