Università più antiche in attività: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Il Caso di al-Qarawiyyin |
|||
Riga 6:
Precedentemente alla creazione di questa Università e alla diffusione del suo metodo, vi erano principalmente tre modelli di insegnamento nel mondo: quello praticato da dotti precettori, chiamati nelle regge nobiliari a crescere nobili rampolli<ref>Si cita, ad esempio, il caso famoso di [[Aristotele]] con [[Alessandro Magno]]</ref>; quello religioso, praticato in istituti di teologia diretti eminentemente a formare i futuri sacerdoti<ref>Si cita il caso dei seminari e monasteri cristiani, nonché delle [[madrasa|madrase]] islamiche</ref>; le scuole di carattere filosofico, legate a una specifica disciplina (come potevano essere la metafisica o il diritto) e concepite come aggregazioni di seguaci impegnate a discutere la dottrina di un maestro comune<ref>Si cita, ad esempio, il caso della scuola neoplatonica ad [[Alessandria d'Egitto]] della filosofa [[Ipazia]]</ref>.
== Il Caso di al-Qarawiyyin ==
Un esempio di istituto a carattere religioso è l'[[Università al-Qarawiyyin]]: fondata nel IX secolo<ref name="whc.unesco.org">{{Cita web|url=http://whc.unesco.org/en/list/170|titolo=Medina of Fez|editore=[[UNESCO]]|lingua=en|accesso=27 maggio 2019}}</ref> come luogo di educazione religiosa e discussione politica, fu sino al XIX secolo una [[madrasa]]<ref name="ref_A">{{Cita libro|autore=Andrew Petersen|titolo=Dictionary of Islamic Architecture|lingua=en|edizione=1996|editore=Routledge|p=87|ISBN=978-0-415-06084-4}}</ref><ref name="Meri, 257">{{Cita libro|curatore=Josef W. Meri|titolo=Medieval Islamic civilization: an Encyclopedia|lingua=en|volume=1|editore=Routledge|p=257|ISBN=978-0-415-96691-7}}</ref><ref name="Lulat 2005, 70">{{Cita libro|autore=Y. G. M. Lulat|titolo=A history of African higher education from antiquity to the present. A critical synthesis studies in higher education|url=https://archive.org/details/isbn_9780313320613|lingua=en|editore=Greenwood Publishing Group|anno=2005|p=[https://archive.org/details/isbn_9780313320613/page/70 70]|ISBN=978-0-313-32061-3|citazione=As for the nature of its curriculum, it was typical of other major madrasahs such as al-Azhar and Al Quaraouiyine, though many of the texts used at the institution came from Muslim Spain...Al Quaraouiyine began its life as a small mosque constructed in 859 C.E. by means of an endowment bequeathed by a wealthy woman of much piety, Fatima bint Muhammed al-Fahri.}}</ref><ref name="founding">{{Cita libro|autore=John Louis Esposito|wkautore=John Louis Esposito|titolo=The Oxford Dictionary of Islam|url=https://archive.org/details/oxforddictionary00bada|lingua=en|anno=2003|editore=Oxford University Press|città=Oxford|isbn=0-19-512559-2|p=[https://archive.org/details/oxforddictionary00bada/page/328 328]}}</ref>, ossia una scuola di teologia islamica; soltanto nel 1963 assunse il carattere di università nell'accezione moderna<ref name="Lulat 2005, 154–157">{{Cita libro|autore=Y. G. M. Lulat|titolo=A history of African higher education from antiquity to the present. A critical synthesis studies in higher education|url=https://archive.org/details/isbn_9780313320613|lingua=en|editore=Greenwood Publishing Group|anno=2005|pp=[https://archive.org/details/isbn_9780313320613/page/154 154]–157|ISBN=978-0-313-32061-3}}</ref>. Nonostante tale precisazione, alcune fonti – quali il [[Guinness dei primati]]<ref name="guinnessWR">{{Cita web|url=http://www.guinnessworldrecords.com/world-records/oldest-university|titolo=Oldest higher-learning institution, oldest university|lingua=en|accesso=24 luglio 2018}}</ref> – la reputano propriamente l'università più antica al mondo.▼
L'Università di al-Qarawiyyin, situata a Fès, in Marocco. Alcuni storici e varie fonti, tra cui l'UNESCO, sostengono che al-Qarawiyyin sia l'università più antica del mondo, essendo stata fondata nel 859 d.C. <ref>[http://whc.unesco.org/en/list/170/ UNESCO]</ref><ref>Aslan, Ednan, ed. (2009), ''Islamic Education in Europe'', Wiener islamisch-religionspädagogische Studien, 1, Böhlau Verlag Wien, pp. 220–221, ISBN 9783205783107, "The Muslim community maintained, favoured, and organized the institutions for higher education that became the new centres for the diffusion of Islamic knowledge. These centres were places where teachers and students of that time would meet and also where all intellectuals would gather and take part in extremely important scientific debates. It is not a coincidence that around the 9th century the first university in the world, the Qarawiyyin University in Fez, was established in the Muslim world followed by az-Zaytuna in Tunis and Al-Azhar in Cairo. The university model, that in the West was widespread starting only from the 12th century, had an extraordinary fortune and was spread throughout the Muslim world at least until the colonial period."</ref><ref>Illustrated Dictionary of the Muslim World, Publisher: Marshall Cavendish p.161 [http://books.google.co.uk/books?id=8Zp_5IydPGgC&pg=PA161#v=onepage&q&f=false]</ref><ref>Joseph, S, and Najmabadi, A. Encyclopedia of Women & Islamic Cultures: Economics, education, mobility, and space. Brill, 2003, p. 314</ref><ref>Swartley, Keith. Encountering the World of Islam. Authentic, 2005, p. 74</ref> affermazioni la mettono davanti a istituzioni come l'Università degli Studi di Parma (fondata nel 962), l'Università di al-Azhar del Cairo (975) e l'Università di Bologna (1088).
▲
Fondata nel 859 come luogo di educazione religiosa e discussione politica, l'Università al-Qarawiyyin assunse il carattere di istituto di ordine superiore già nello stesso secolo della sua fondazione. Comprendeva varie facoltà suddivise secondo le specializzazioni e, tra le materie insegnate, oltre al Corano e alla giurisprudenza, vi erano la grammatica, la retorica, la logica, la medicina, la matematica e l'astronomia. La prima laurea documentata rilasciata dall'Università al-Qarawiyyin risale al 1207 d.C.<ref>[ https://www.journal-jmsr.net/uploads/113/7188_pdf.pdf Journal of Medical and Surgical Research]</ref>
== La più antica laurea in medicina documentata al mondo ==
[[File:Oldest known and documented MD degree delivered in the world.png|thumb| La più antica laurea in medicina documentata al mondo è stata conferita dall'Università al-Qarawiyyin di Fès, in Marocco. È stata assegnata al dottor Abdellah Ben Saleh Al Koutami nel 1207 d.C. (603 del calendario islamico) per la pratica sia della medicina umana che veterinaria.]]
La prima laurea in medicina della storia <ref>[ https://www.journal-jmsr.net/uploads/113/7188_pdf.pdf Journal of Medical and Surgical Research]</ref>, è stata conferita al Dottor [[Abdellah Ben Saleh Al Koutami]] nel 1207 d.C. (603 del calendario islamico) presso Università al-Qarawiyyin, a Fez, in Marocco. Questo titolo, chiamato "IJAZAH" in arabo, che significa "permesso", "autorizzazione" o "licenza" per praticare sia la medicina che la veterinaria.
In questo periodo, il Quaraouiyine concedeva ai suoi studenti anche la "Ijazah" (che significa "permesso", "autorizzazione" o "licenza"). Il professor [[George Makdisi|Georges Makdisi]] ipotizza che questo documento fosse una sorta di qualifica o dottorato nel sistema educativo islamico medievale, e potrebbe persino essere all'origine della [[Licentia docendi]] (dottorato medievale europeo). Questa opinione è condivisa da molti altri ricercatori, tra cui il professor [[Alfred Guillaume]].
Questo evento storico è stato documentato e riconosciuto come il più antico titolo accademico di medicina esistente. L'Università di Al Quaraouiyine è considerata la più antica università ancora in funzione al mondo, secondo l'UNESCO e il Guinness World Records. La conferma di questa laurea segna un punto di svolta nella storia dell'istruzione medica e testimonia il precoce sviluppo della medicina e dell'istruzione nel mondo islamico medievale.
== Lista delle Università più antiche in attività ==
|