Stuttgart Open: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Note: Aggiunta tabella con nazionalità con maggiori successi
Maggior numero di titoli vinti in singolare: Creata tabella con maggior numero di successi in singolare per nazionalità
Riga 447:
|2
|2019, 2022
|}
'''Maggior numero di successi in singolare per nazionalità'''
{| class="wikitable"
|+
!Pos.
!Nazione
!Titoli
!Edizioni
|-
!1
|{{Bandiera|ESP}} [[Spagna]]
|10
|1983, 1994, 1997, 2005, 2006, 2007, 2010, 2011, 2014, 2015
|-
!2
|{{Bandiera|ARG}} [[Argentina]]
|6
|1986, 1989, 2000, 2003, 2004, 2008
|-
! rowspan="5" |3
|{{Bandiera|SWE}} [[Svezia]]
| rowspan="5" |3
|1981, 1993, 1999
|-
|{{Bandiera|AUT}} [[Austria]]
|1995, 1996, 2016
|-
|{{Bandiera|FRA}} [[Francia]]
|1984, 2009, 2017
|-
|{{Bandiera|ITA}} [[Italia]]
|2013, 2019, 2022
|-
|{{Bandiera|USA}} [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]]
|1980, 1988, 2023
|-
! rowspan="4" |8
|{{Bandiera|CZE}} [[Repubblica Ceca]]<ref>Tra le vittorie ceche si contano anche le vittorie di tennisti cecoslovacchi (1979 e 1985)</ref>
| rowspan="4" |2
|1979, 1985
|-
|{{Bandiera|GER}} [[Germania]]
|1978, 1991
|-
|{{Bandiera|BRA}} [[Brasile]]
|1998, 2001
|-
|{{Bandiera|CRO}} [[Croazia]]<ref>Tra le vittorie croate si conta anche l'edizione del 1990, vinta da Ivanišević, in quel momento Jugoslavo, dal 1992 croato</ref>
|1990, 2021
|-
! rowspan="7" |12
|{{Bandiera|IND}} [[India]]
| rowspan="7" |1
|1982
|-
|{{Bandiera|SVK}} [[Slovacchia]]<ref>Tra le vittorie slovacche si conta l'edizione 1987, vinta da Mečír, nell'1987 cecoslovacco, poi dal 1993 slovacco</ref>
|1987
|-
|{{Bandiera|UKR}} [[Ucraina]]
|1992
|-
|{{Bandiera|RUS}} [[Russia]]
|2002
|-
|{{Bandiera|SRB}} [[Serbia]]
|2012
|-
|{{Bandiera|SWI}} [[Svizzera]]
|2018
|-
|{{Bandiera|UK}} [[Regno Unito]]
|2024
|}