Val Fiorentina: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Link
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Link
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 24:
Proseguendo, si raggiunge il più importante centro turistico, Santa Fosca, e, poco oltre, l'abitato di Pescul. La Valle termina ai piedi del [[Pelmo]], ma la SP 251 prosegue mettendola in comunicazione con lo [[Zoldano]] attraverso il [[Passo Staulanza]]. La valle è collegata, via sentiero, attraverso [[Forcella Pecol]] alla Val Posedera.
 
Dal punto di vista paesaggistico, la Valle è dominata dai massicci del [[Pelmo]] (3.168 m, a est) e del [[monte Civetta|Civetta]] (3.220, a sud-est), ma è facile individuare verso ovest la [[Marmolada]] (3.342 m) col suo ghiacciaio. A nord sorgono le aguzze cime ([[monte Cernera]], [[Piz del Corvo]]) che nascondono gli alpeggi di [[Mondeval]]. Tra Selva e Colle Santa Lucia, sulla destra, vi è l'imbocco della [[Val Codalunga]], che culmina con il [[Passo Giau]].
 
== Note ==