Gli stranieri residenti nel comune sono {{formatnum:21002278}}, ovvero il 1516,332% della popolazione. Di seguito sono riportati i gruppi più consistenti<ref>{{cita web|url=http://demo.istat.it/str2010/index.html|titolo=Bilancio Demografico e popolazione residente straniera al 31 dicembre 2010 per sesso e cittadinanza|editore=ISTAT|accesso=2 settembre 2013|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6HZM9dymc?url=http://demo.istat.it/str2010/index.html|dataarchivio=22 giugno 2013|urlmorto=no}}</ref>:acces
# [[Marocco]], 716
# [[Pakistan]], 334
# [[Romania]], 295
# [[Cina]], 144
# [[Tunisia]], 125
# [[Moldavia]], 85
# [[Albania]], 49
# [[Serbia]], 48
# [[Polonia]], 45
# [[Ucraina]], 33
Secondo l'Osservatorio delle Immigrazioni della Provincia di Bologna, nel marzo del 2012 Crevalcore, assieme a Vergato, possiede (in percentuale) il maggior numero di popolazione straniera residente della provincia di Bologna (15,3%). Sempre secondo lo stesso istituto di ricerca, nel marzo 2012 i minori stranieri rappresentavano il 30,1% di tutti i minori residenti nel territorio comunale, percentuale più alta di tutti i comuni della Provincia.