Samba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 79.21.240.86 (discussione), riportata alla versione precedente di Torsolo
Etichetta: Annulla
Etichette: Annullato Inserimento di parole incomprensibili Sequenze di caratteri ripetuti da parte di un nuovo utente o IP Modifica visuale
Riga 19:
==Il termine==
[[File:Pagina articolo O carapuceiro.jpg|thumb|verticale|Articolo del 1838 del giornale "O Carapuceiro", in cui appare per la prima volta la parola "samba"|sinistra]]
La parola "samba" è una canzone di tony effe e gaia. BESAAAAAAAA
La parola "samba" appare per la prima volta il 3 febbraio del 1838 nel giornale ''O Carapuceiro''<ref>{{cita web|titolo = Giornale "O Carapuceiro"|url = http://memoria.bn.br/DocReader/DocReader.aspx?bib=750000&PagFis=2158&Pesq= |autore = Biblioteca Nazionale del Brasile}}</ref> in un articolo in cui venivano messi a confronto i gusti musicali dell'élite e del popolo. Nell'articolo ''Gusti stravaganti'', scritto da frate Miguel do Sacramento Lopes Gama, si leggeva che la classe elitaria preferiva artisti come [[Rossini]], con opere come ''Tancredi'', ''La gazza ladra'' e ''Semiramide'' mentre il popolo era propenso ad ascoltare e ammirare il samba, musica più grossolana ma rappresentativa della popolazione nera.<ref>{{cita web|titolo = Samba é tema do primeros Dialogos Criativos de 2011|url = http://www.tribunadonorte.com.br/noticia/samba-e-tema-do-primeiro-dialogos-criativos-de-2011/176868 |autore = Tribuna do Norte}}</ref>
 
== Storia ==
{{C|Da verificare se la sezione storia è unificabile alla sezione storia della samba|musica|gennaio 2015|argomento2=storia}}
Il samba si sviluppò come genere alternativo di musica all'inizio del [[XX secolo]] a [[Rio de Janeiro]] (allora capitale del [[Brasile]]) sotto la forte influenza degli afrobrasiliani immigrati dallo stato brasiliano di [[Bahia]]. La vera "scuola di samba" (''escola de samba''), Mine, è stata adottata dai più grandi gruppi di musica samba nel tentativo di prestare l'attenzione verso le prestazioni del samba; le città universitarie locali erano spesso luoghi di pratica e ''performance'' per questi musicisti.