Privacy: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullate le modifiche di 78.210.211.233 (discussione), riportata alla versione precedente di Quinlan83
Etichetta: Rollback
Riga 35:
== Descrizione ==
=== Confusione terminologica ===
Prima di entrare nel merito, è opportuno ricordare che la privacy non ha nulla a che fare con la [[Informazioni non coperte da brevetto|segretezza]]. Spesso le due discipline sono erroneamente scambiate. La prima tratta unicamente '''dati personali''' di persone fisiche; la seconda riguarda le '''informazioni confidenziali''' in materia di [[diritto industriale]]: in pratica, le conoscenze e la proprietà intellettuale di un soggetto, tipicamente un'azienda (il ''know-how'' è il patrimonio di conoscenze originali che devono rimanere riservate in quanto non pubbliche come i brevetti). Invocare le norme sulla privacy per difendere la segretezza è inutile e infondato.
 
In pratica, ad esempio:
Riga 41:
* i processi, la rete di clienti/fornitori, le specifiche tecniche di prodotto, le strategie e i dati di controllo di gestione => segretezza.
 
Nel caso di imprese registrate alla camera di commercio, per non parlare di quelle quotate in borsa, i dati di bilancio sono pubblici, quindi qui la segretezza non è applicabile.
 
=== Concetto e significato ===