Arripis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo controllo di autorità (ref)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=''Arripis''
|statocons=
|immagine=TommyAustralian Ruff 1salmon.PNGpng
|didascalia=''[[Arripis georgianustrutta]]''
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 21:
|infraordine=
|superfamiglia=
|famiglia='''Arripidae''' {{zoo|[[Theodore Nicholas Gill|Gill]]|[[1893]]}}
|sottofamiglia=
|tribù=
|sottotribù=
|genere='''Arripis'''
|genereautore=[[john Richardson (naturalista)|Richardson]], [[1843]]
|sottogenere=
|specie=
Riga 38 ⟶ 39:
|tridata=
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi=''Mulloides'' {{zoo|[[john Richardson (naturalista)|Richardson]]|[[1843]]}}</br>''Homodon'' {{zoo|[[charles Brisout de Barneville|Brisout]]|[[1847]]}}</br>''Deuteropterus'' {{zoo|Gill|[[1861]]}}</br>''Lepidomegas'' {{zoo|[[alexander Thominot|Thominot]]|[[1880]]}}
|sinonimi=
|nomicomuni=
|suddivisione=[[specie]]
|suddivisione_testo=
[[#SpecieTassonomia|vedi testo]]
}}
'''''Arripis''''' {{zoo|[[Leonard Jenyns|Jenyns]]|[[1840]]}} è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Osteichthyes|pesci ossei]] marini e d'acqua salmastra appartenenti all'[[ordine (tassonomia)|ordine]] [[Perciformes]]., Èin seno al quale rappresenta l'unico genere appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] '''Arripidae''' {{zoo|[[Theodore Nicholas Gill|Gill]]|[[1893]]}}.
[[File:Arripis sp.jpg|thumb|''[[Arripis truttacea]]'']]
[[File:Australian salmon.png|thumb|''[[Arripis trutta]]'']]
'''''Arripis''''' è un [[genere (tassonomia)|genere]] di [[Osteichthyes|pesci ossei]] marini e d'acqua salmastra appartenenti all'[[ordine (tassonomia)|ordine]] [[Perciformes]]. È l'unico genere appartenente alla [[famiglia (tassonomia)|famiglia]] '''Arripidae'''.
 
==Distribuzione e habitat==
L'[[areale]] del genere è limitato alle acque dell'[[Australia]] meridionale e della [[Nuova Zelanda]]. Si tratta di pesci costieri ed [[eurialinità|eurialini]] che possono penetrare negli [[estuario|estuari]] pur senza raggiungere l'acqua dolce. Alcune delle specie sono [[migrazione ittica|anadrome]]<ref name=Fishbase>{{cita|FishBase}}.</ref>.
 
==Descrizione==
Riga 58 ⟶ 54:
==Biologia==
Sono predatori.
 
==Distribuzione e habitat==
L'[[areale]] del genere è limitato alle acque dell'[[Australia]] meridionale e della [[Nuova Zelanda]]. Si tratta di pesci costieri ed [[eurialinità|eurialini]] che possono penetrare negli [[estuario|estuari]] pur senza raggiungere l'acqua dolce. Alcune delle specie sono [[migrazione ittica|anadrome]]<ref name=Fishbase>{{cita|FishBase}}.</ref>.
 
==Pesca==
Le specie più grandi hanno una certa importanza per la [[pesca commerciale]] e la [[pesca sportiva]].
 
==SpecieTassonomia==
* ''[[Arripis georgianus]]''
* ''[[Arripis trutta]]''
Riga 82 ⟶ 81:
 
[[Categoria:Perciformes]]
[[Categoria:Taxa classificati da Theodore Nicholas Gill]]
[[Categoria:Taxa classificati da John Richardson]]