Arripis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 75:
Al [[genere (tassonomia)|genere]] vengono ascritte quattro [[specie (tassonomia)|specie]]<ref name=Fishbase/>:
 
* ''[[Arripis georgianus]]'' ({{zoo|[[achille Valenciennes|Valenciennes]]|[[1831]]}}) - aringa australiana;
* ''[[Arripis trutta]]'' ({{zoo|[[johann Reinhold Forster|Forster]]|[[1801]]}}) - salmone australiano o kahawai;
* ''[[Arripis truttacea]]'' ({{zoo|[[georges Cuvier|Cuvier]]|[[1829]]}}) - salmone australiano occidentale;
* ''[[Arripis xylabion]]'' {{zoo|[[chris Paulin|Paulin]]|[[1993]]}} - kahawai settentrionale;
 
Le quattro specie sembrano essersi originate per [[speciazione allopatrica]] durantea icausa della formazione di barriere biogeografiche dovute ai cambiamenti del regime delle [[corrente oceanica|oceaniche]] dovutio aialla formazione di lingue di terra per via dei cicli delle [[ere glaciali]]<ref>{{cita pubblicazione |lingua= en |autore= Glenn Moore |titolo= Aspects of the evolutionary history of a pair of fish species (Arripidae: Arripis) on either side of a biogeographic barrier in Southern Australian seas |anno= 2012 |url= http://researchrepository.murdoch.edu.au/8476/ |rivista= Murdoch University PhD thesis}}</ref>.
 
Nonostante il [[nome volgare|nome comune]] di "salmone australiano" o "aringa australiana" con cui le varie specie sono conosciute, non sussiste alcuna parentela particolare coi [[Salmoniformes|salmoni]] o le [[clupeiformes|aringhe]].