Processore multicore: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix Voci correlate
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 47:
Questa strategia ha permesso al kernel linux in elevata scalabilità ed effettivi miglioramenti con sistemi multicore<ref>[http://www.oneopensource.it/08/03/2011/linux-2-6-38-benchmark-del-kernel-multi-core-scaling/ Linux 2.6.38: benchmark del kernel multi-core scaling] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140929193541/http://www.oneopensource.it/08/03/2011/linux-2-6-38-benchmark-del-kernel-multi-core-scaling/ |data=29 settembre 2014 }}</ref>
 
In ambito videoludico e in particolar modo delle librerie grafiche le [[DirectX 12]], [[Vulkan (API)]] e [[Mantle]] hanno permesso il migliore sfruttamento dei diversi core del processore, permettendone il dialogo attivo e diretto con la GPU, cosa che in precedenza non era attuabile se non in modo limitato<ref>[{{Cita web |url=http://www.tmag.it/2015/03/18/brad-wardell-svela-perche-microsoft-amd-nvidia-e-intel-non-vogliono-parlare-dei-benefici-delle-directx-12/ |titolo=Brad Wardell svela perché Microsoft, AMD, Nvidia e Intel non vogliono parlare dei benefici delle DirectX 12] |accesso=26 aprile 2015 |dataarchivio=23 marzo 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150323071136/http://www.tmag.it/2015/03/18/brad-wardell-svela-perche-microsoft-amd-nvidia-e-intel-non-vogliono-parlare-dei-benefici-delle-directx-12/ |urlmorto=sì }}</ref>
 
Lo sfruttamento da parte delle applicazioni e situazioni operative varia molto a seconda degli stessi e a seconda del sistema operativo utilizzato<ref>[https://www.phoronix.com/scan.php?page=article&item=multi_os_scaling&num=1 Multi-Core, Multi-OS Scaling Performance]</ref>