Ralph Metzner: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
+note
Riga 16:
}}
 
== Biografia ==
Nato in [[Germania]], successivamente si trasferisce negli USA, dove ad inizio anni '60 partecipa alle prime fondamentali ricerche sulle sostanze psichedeliche alla [[Havard University|Harvard University]] con i colleghi [[Timothy Leary]] e [[Richard Alpert]] (quest'ultimo noto anche come ''Baba Ram Dass'')<ref>https://www.leparoleelecose.it/?p=46647</ref>. Dai loro studi su [[LSD]] e [[psilocibina]] vennero sviluppati concetti ancora oggi fondamentali in psichedelia come la cura per "set" e "setting"<ref>https://che-fare.com/almanacco/societa/corpi/oltre-il-rinascimento-psichedelico-per-un-mondo-totalmente-stupefacente/?print=print</ref> o l'utilità di ''frame'' di tipo spirituale — anche affidandosi ad antichi testi filosofici come il ''Libro tibetano dei morti'' – per facilitare la gestione e l'integrazione dell'esperienza<ref>http://www.orizzonticulturali.it/it_incontri_Vanni-Santoni-intervista.html</ref>. Furono anche tra i primi a testare in condizioni controllate la [[DMT]]<ref>https://www.elapsus.it/2023/09/dmt-un-viaggio-attraverso-la-molecola.html</ref>, molecola psichedelica alla base del decotto amazzonico [[ayahuasca]], ai tempi del tutto sconosciuta in Occidente.
 
Riga 39 ⟶ 40:
== Discografia ==
*''Bardo Blues and Other Songs of Liberation'' (con il contributo di Kit Walker), [[2006]]
 
== Note ==
<references />
 
== Altri progetti ==