Gregory Linteris: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fonn Jacopo (discussione | contributi)
Aggiungo Epoca al template bio
Aggiunto aneddoto sulla bandiera
Etichette: Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 15:
}}
{{Bio
|Nome = Gregory Thomas
|Cognome = Linteris
|Sesso = M
|LuogoNascita = Englewood, New Jersey
|LuogoNascitaLink = Englewood (New Jersey)
|GiornoMeseNascita = 4 ottobre
Riga 31:
 
Ha partecipato alle missioni [[STS-83]] e [[STS-94]] dello [[Space Shuttle]], in qualità di specialista di carico del [[National Institute of Standards and Technology]].<ref>{{cita web|url=https://www.nasa.gov/sites/default/files/atoms/files/linteris.pdf|titolo=Biografia sul sito della NASA|data=1997|accesso=19 maggio 2023|lingua=en}}</ref>
 
Durante la sua permanenza nello spazio ha portato con sé la [[bandiera del Friuli]], essendo di origini [[Friuli|friulane]], figlio di immigrati friulani.<ref>{{Cita pubblicazione|cognome=YoupalTubo|data=2024-04-03|titolo=L'astronauta friulano Greg Linteris e la bandiera che portò nello spazio {{!}} CHÊ STORIE {{!}} YoupalTubo|accesso=2024-06-25|url=https://www.youtube.com/watch?v=VFEyw-PJyto}}</ref>
 
==Note==