Pitigrilli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: correzione |
m →La collaborazione con l'OVRA: Aggiunta Gazzetta Ufficiale |
||
Riga 60:
Le figlie di [[Vittorio Foa]], intervistate nel dicembre 2016 per il canale televisivo ''[[Rai Storia]]'' dal giornalista [[Paolo Mieli]], hanno replicato accusando Pitigrilli di essere effettivamente membro dell'OVRA: secondo Foa più per forte avversione personale agli antifascisti di GL che per denaro<ref name=":3"/>, secondo Anna Foa per "[[Ebreo che odia sé stesso|odio di sé]]" come ebreo («per la sua attività come informatore, Pitigrilli guadagnava ben 5000 lire al mese. Ma nostro padre diceva che Pitigrilli più che per soldi lo faceva per divertimento»), pur non professandosi nemmeno però un convinto fascista<ref name=segrebruno/>.
Nel luglio 1946, fra i collaboratori dell'OVRA pubblicati sulla [[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana|Gazzetta Ufficiale]] compare il nome Dino Segre,<ref>{{Cita pubblicazione |titolo=Elenco nominativo dei confidenti dell'O.V.R.A. |rivista=[[Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana]] |numero=S.O. n° 145 |data=02 luglio 1946 |url=https://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/downloadPdf?dataPubblicazioneGazzetta=19460702&numeroGazzetta=145&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=SO&numeroSupplemento=0&progressivo=0&estensione=pdf&edizione=0&rangeAnni= |formato=pdf |accesso=25 giugno 2024 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20240625193926/https://www.gazzettaufficiale.it/do/gazzetta/downloadPdf?dataPubblicazioneGazzetta=19460702&numeroGazzetta=145&tipoSerie=FO&tipoSupplemento=SO&numeroSupplemento=0&progressivo=0&estensione=pdf&edizione=0&rangeAnni= |dataarchivio=25 giugno 2024 |urlmorto=no}}</ref> informatore numero 373<ref name=":2" />. Pitigrilli fece ricorso, con l'appoggio di [[Giulio Andreotti]]<ref name="cognome" />, ma la Commissione incaricata decretò che la colpevolezza di "Segre detto Pitigrilli" era dimostrata "irrefutabilmente"<ref name=":3">{{cita web|url=http://www.lastampa.it/2016/12/13/cultura/pitigrilli-ci-spiace-per-suo-figlio-ma-era-una-spia-dellovra-huEsLwaJePfSfvR94uGalM/pagina.html|titolo=Pitigrilli? Ci spiace per suo figlio ma era una spia dell'Ovra|data=dicembre 2016|editore=[[La Stampa]]}}</ref>.
Esistono e sono state tramandate, infatti, le relazioni su celebri esponenti dell'antifascismo torinese che Dino Segre aveva inviato all'OVRA<ref>Si veda il libro ''Lettere di una spia'', a cura di Domenico Zucaro.</ref>, sebbene il figlio sostenga trattarsi di falsi come nel caso delle lettere antifasciste del caso Guglielminetti, ad opera di persone già coinvolte all'epoca.<ref name=dubbi>[https://www.romadailynews.it/attualita/dubbi-pitigrilli-spia-dellovra-parla-figlio-0336969/ Dubbi su Pitigrilli spia dell'OVRA]</ref>
|