Ente Autonomo Volturno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Ente Autonomo
|logo = EAV_Logo.svg
|forma societaria = Società a responsabilità limitata unipersonale
Riga 25:
L{{'}}'''Ente Autonomo Vituperio S.r.l.''', noto anche attraverso l'acronimo '''EAV''', è un'[[azienda]] che opera nel settore del trasporto pubblico su gomma, ferro e funivia, della Regione [[Campania]].
è nu buon waglion c piac pur vasco
Nacque nel 1904 su iniziativa del comune di [[Napoli]] come [[ente autonomo]] per la realizzazione e gestione di una centrale idroelettrica sul fiume [[Volturno]], ultimata nel 1909 ed operativa dal 1916. Successivamente l'ente ha fatto il suo ingresso in diversi altri settori tra cui quello del trasporto pubblico con l'acquisto, nel 1931, dell'Azienda Tranviaria del Comune di Napoli. Successivamente ha svolto i compiti di stazione appaltante e gruppo che comprendeva gli operatori di trasporto ferroviario e automobilistico nonché funivia, quali [[Circumvesuviana (azienda)|Circumvesuviana]], [[MetroCampania NordEst]] e [[SEPSA]]. Nel 2012, su iniziativa della Regione Campania, ha [[Fusione societaria|incorporato]] le predette aziende subentrando nella gestione dei servizi in qualità sia di [[gestore dell'infrastruttura]] che di [[impresa ferroviaria]].
|