Progetto Iceworm: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 9:
 
== Scoperta ==
I dettagli del progetto della base missilistica rimasero segreti per decenni, diventando di pubblico dominio soltanto nel gennaio 1995, a seguito di un'indagine sull'uso e sullo stoccaggio di armi nucleari in [[Groenlandia]] condotta dall'Istituto danese di politica estera (DUPI) su mandato del [[Folketing|Parlamento]], che la richiese in seguito al rilascio di informazioni precedentemente riservate riguardanti un incidente accaduto nel 1968 presso la [[base aerea Thule]], un'[[enclave]] amministrativa [[Stati Uniti d'America|statunitense]] nel [[Suddivisioni della Groenlandia|comune groenlandese]] di [[Avannaata]], che contraddicevano le precedenti affermazioni del governo danese, dato nell'incidente era rimasto coinvolto un [[Boeing B-52 Stratofortress|B-52]] con a bordo ordigni nucleari e che le armi nucleari erano state bandite dal territorio danese, comprendente la Groenlandia, con una legge del 1957.<ref name="DUPI">{{Cita pubblicazione |url=http://www.tidsskrift.dk/print.jsp?id=93193 |rivista=Politica |volume=29 |numero=2 |pp=215 |cognome=Amstrup |nome=Niels |titolo=Grønland under den kolde krig. Dansk og Amerikansk sikkerhedspolitik 1945–1968 |titolotradotto=Groenlandia durante la Guerra Fredda. Politica di sicurezza danese e americana 1945-1968 |lingua=da |data=17 gennaio 1997 |doi=10.7146/politica.v29i2.68132 |accesso=22 febbraio 2024 |dataarchivio=19 luglio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110719132853/http://www.tidsskrift.dk/print.jsp?id=93193 |urlmorto=sì }}</ref>
 
== Storia ==