Gertrude di Nivelles: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: fix wl
Riga 36:
[[File:GetrudNivelles.jpg|thumb|Dipinto del XVI secolo]]
[[File:Nivelles JPG00 (1).jpg|thumb|Collegiata del convento di Santa Gertrude a Nivelles]]
Negli ''Annales Xantenses'' viene definita: Gertrude vergine santa<ref name=xantenses/>. Inoltre, alla morte di suo padre, Pipino, nel [[647]], la madre, Itta, nel [[650]], edificò il [[Abbazia di Nivelles|monastero di [[Nivelles]]<ref name=xantenses/>, dove, su consiglio di [[Amando di Maastricht]], si ritirò divenendo monaca. Anche Gertrude decise di farsi religiosa e seguire la madre, secondo gli ''Annales Mettenses Priores''<ref name=mettenses>{{la}} [https://www.archive.org/stream/annalesmettense00simsgoog#page/n25/mode/1up#ES ''Annales Mettenses'', pag 4]</ref>, respingendo anche la proposta di matrimonio del re di [[Austrasia]], [[Dagoberto II]].
 
Il monastero fondato dalla madre era un [[monastero doppio]], con un'ala maschile e una femminile, sottoposto all'autorità della badessa. Itta ne divenne la prima badessa, però, secondo un'altra versione, avrebbe rinunciato a tale dignità a favore della figlia Gertrude (che comunque le sarebbe succeduta alla sua morte, nel [[657]]), che anche secondo gli ''Annales Marbacenses'', era entrata nel convento della madre, Itta<ref name=marbacenses>{{la}} [https://www.archive.org/stream/annalesmarbacen00blocgoog#page/n30/mode/1up#ES ''Annales Marbacenses'', pag 2]</ref>.