Genio (Disney): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 30:
Il Genio è pieno di vita ed energia positiva. Sebbene sia tra gli esseri più potenti e caotici dell'universo, è benevolo, accomodante e [[Amicalità|amichevole]], tanto che usa le sue capacità principalmente come mezzo per divertire sé stesso e coloro che lo circondano. Secondo il commento dei realizzatori, l'energia del Genio è il risultato diretto della sua prigionia; i suoi anni di isolamento lo hanno portato a collaborare con vigore, quindi ogni volta che gli viene data una possibilità di [[libertà]], il suo primo istinto è quello di scatenarsi con i suoi poteri [[Scherzo|scherzando]] e [[Intrattenimento|intrattenendo]] qualsiasi [[Spettatore|pubblico]] abbia. È anche invitante, poiché quando ha incontrato Aladdin per la prima volta, il Genio si è subito presentato come un amico su cui fare affidamento e ha sottolineato il fatto che il suo scopo era quello di potenziare magicamente Aladdin.
Sebbene
In seguito alla sua liberazione dalla lampada, continua a mostrare amore e sostegno genuini per Aladdin e i suoi sforzi. È ancora comico, caotico e spensierato, ma non tiene mai la lingua quando si tratta di obiezioni alle scelte più controverse di Aladdin. Tuttavia viene mostrato per assistere Aladdin, magicamente, ogni volta che gli viene chiesto. Poco dopo essere stato liberato, il Genio va a girare per il mondo, ma non passa molto che ritorna da Aladdin e tutti gli altri, poichè senza amici, viaggiare lo faceva sentire solo. Per essere stato liberato dalla lampada, ha perso la maggior parte dei suoi poteri, rimanendo cosmici ma semi fenomenali.
|