Utente:Enrica De Francesco/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunto bibliografia e collegamento esterno
aggiunto fondi
Riga 17:
La [[biblioteca]] prende il nome dal vescovo [[Angelo Maria Querini]] che, tra il 1746 ed il 1749, la fece erigere nel complesso del [[Palazzo Vescovile (Brescia)|Palazzo Vescovile di Brescia]], affidandone il progetto all'architetto [[Giovanni Battista Marchetti]] e donando circa 1500 volumi direttamente dalla propria collezione privata.
 
La prima dichiarazione di voler creare una biblioteca pubblica a Brescia fu espressa dal Querini in una lettera indirizzata a papa Benedetto XIV datata 17 giugno 1745. Nel 1750 la biblioteca è statavenne aperta al pubblico e nel 1797 vienevenne dichiarata Biblioteca nazionale della [[Repubblica Cisalpina]],. arricchendosiIn inpochi anni la biblioteca si arricchì seguito di fondi provenienti da conventi e monasteri soppressi in età napoleonica, aumentandone così il prestigio e la notorietà .
 
La notizia dell’apertura della Biblioteca Queriniana arrivò in tutt’Europa diventando, in poco tempo, meta di letterati e cultori dell’arte durante i grand tour. Nella Biblioteca infatti non erano presenti solo i 15000 volumi lasciati dal Querini, ma anche avori antichi, dittici , stampe, quadri, medaglie e globi.
Riga 50:
 
==Patrimonio documentario==
'''Fondi'''
 
* Fondo Clemente di Rosa
* Fondo Giuseppe e Fausto Ducos
* Fondo Luigi Fè d’Ostiani
* Fondo Paolo Guerrini
* Fondo Federico Odirici
* Fondo Angelo Maria Querini
* Fondo Alessandro Sina
* Legato Dandolo
* Legato Luigi Lechi
* Legato Giambattista Pagani
* Libreria Martinengo De Barco
 
==Emeroteca Queriniana==
Riga 68 ⟶ 81:
* {{cita web | 1 = http://catalogoqueriniana.comune.brescia.it/zetesis/zetesis.asp | 2 = OPAC Querinana | accesso = 27 ottobre 2007 | dataarchivio = 26 ottobre 2007 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20071026075754/http://catalogoqueriniana.comune.brescia.it/zetesis/zetesis.asp | urlmorto = sì }}
* {{Cita web|url=https://brixiana.medialibrary.it/home/index.aspx|titolo=Brixiana|data=2024-06-27}}
*{{Cita web|url=https://queriniana.comune.brescia.it/|titolo=Sito Queriniana|data=2024-06-27}}
 
{{Controllo di autorità}}