Trinitron: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Trinitron: Bot: Sostituzione wikilink PAL -> PAL (televisione) |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 1:
[[File:Sony Trinitron logo.svg|thumb|upright=0.7|Logo Trinitron]]
'''Trinitron''' è il nome commerciale di una linea di schermi a [[tubo catodico]] a colori
L'elevata luminosità, circa il 25% in più dello standard dell'epoca, lo rese molto popolare in breve tempo. Introdotti nel [[1968]] e ufficialmente tolti dal mercato nel [[2006]], dopo che l'azienda decise di voler concentrare gli sforzi di ricerca e sviluppo sugli schermi [[LCD]], sono stati leader negli schermi [[Tubo a raggi catodici|CRT]] fino a tutti gli anni '90 del XX secolo. Gli schermi per [[televisore|televisori]] e [[monitor (video)|monitor]] Trinitron sono di tipo [[aperture grille]]; la caratteristica più evidente consiste nella superficie cilindrica e non sferica dello schermo, il quale, nelle ultime versioni, divenne perfettamente piano.
[[File:Trinitron2.jpg|thumb|upright=1.3|Un 27" Trinitron del 1985]]
|