Franz Kafka: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Max Brod: inserito collegamento interno |
|||
Riga 170:
[[File:Kafka Das Schloss 1926.jpg|thumb|left|Prima edizione de ''[[Il castello]]'' del 1926.]]
Kafka lasciò i suoi lavori, sia editi che inediti, al suo amico ed esecutore letterario Max Brod, con esplicite istruzioni che sarebbero dovuti essere distrutti alla sua morte; Kafka scrisse: "Carissimo Max, la mia ultima richiesta: tutto quello che lascio dietro di me… diari, manoscritti, lettere (mie e di altri), bozze e così via, [sono] per essere bruciate e non lette".<ref>{{cita|Kafka, 1988|publisher's notes}}.</ref><ref>{{cita|McCarthy, 2009}}.</ref> Brod, tuttavia, decise di ignorare questa richiesta e, tra il 1925 e il 1935, pubblicò i romanzi e le raccolte. Quando fuggì in [[Palestina]] nel 1939, portò con sé molte carte, che rimangono inedite.<ref>{{cita|Butler, 2011|pp. 3-8}}.</ref> Anche l'ultima amante di Kafka, [[Dora Diamant]], ignorò i suoi desideri, conservando segretamente 20 libri di appunti e 35 lettere. Questi furono confiscati dalla [[Gestapo]] nel 1933, ma gli studiosi continuano ancora a cercarli.<ref>{{cita|Kafka Project SDSU, 2012}}.</ref>
Quando Brod iniziò a pubblicare la maggior parte degli scritti in suo possesso,<ref>{{cita|Contijoch, 2000}}.</ref> l'opera di Kafka cominciò ad attirare una ampia attenzione e il plauso della critica. Brod trovò difficoltà ad organizzare gli appunti di Kafka in ordine cronologico. Un problema fu dovuto al fatto che Kafka spesso iniziava a scrivere in diverse parti del libro: a volte in mezzo, a volte lavorando a ritroso partendo dalla fine.<ref>{{cita|Kafka, 2009|p. xxvii}}.</ref><ref name="cita-Diamant-2003-p144">{{cita|Diamant, 2003|p. 144}}.</ref> Brod terminò molte opere incomplete di Kafka perché fossero pubblicate. Ad esempio, Kafka, lasciò ''Der Process'' con alcuni capitoli incompleti e ''Das Schloss'' con frasi sospese e contenuti ambigui;<ref name="cita-Diamant-2003-p144"/> Brod riarrangiò i capitoli, modificò parte del testo e cambiò la punteggiatura. ''Der Process'' è apparso nel 1925 in ''Verlag Die Schmiede''. Kurt Wolff pubblicò altri due romanzi, Das Schloss nel 1926 e nel 1927 Amerika. Nel 1931, Brod curò una raccolta di prose e storie inedite come ''Beim Bau der Chinesischen Mauer'' (''La Grande Muraglia della Cina''). Il libro apparve nel Gustav Kiepenheuer Verlag. Le serie di Brod sono di solito chiamate "Edizioni Definitive".<ref>{{cita|Classe, 2000|p. 749}}.</ref>
|