Raffaele Cutolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 164:
Nel [[2017]] in un'intervista la Iacone sostiene che il marito avrebbe potuto salvare Moro: ''"A quei tempi Raffaele era uno dei pochi, se non l'unico che avrebbe potuto agire per la liberazione di Moro e do per scontato che sia stato contattato da esponenti dello Stato, dei servizi o di come vogliamo chiamarli, ma alla fine il male ha avuto la meglio"''. La donna lancia anche un allarme sulle condizioni di salute dell'ex boss: ''"Ha problemi di diabete, la sua vista è seriamente minata, è affetto da una seria prostatite e l'artrite non gli dà quasi più la possibilità di muovere le mani"''.<ref>{{cita libro| autore-capitolo-nome=Bruno | autore-capitolo-cognome=De Stefano | capitolo="All'Asinara per aver salvato una vita"| titolo=I boss che hanno cambiato la storia della malavita| curatore= | anno=2018 | editore=[[Newton & Compton]] | città=Roma | ed=1 | p=195| ISBN=9788822720573 }}</ref>
 
Il 19 febbraio [[2020]] Cutolo viene ricoverato all'ospedale civile di Parma per una crisi respiratoria dopo lo scoppio della [[pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia]]<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/napoli/cronaca/raffaele_cutolo_ospedale_parma_incontro_moglie-5070527.html|titolo=Raffaele Cutolo in ospedale a Parma: filmato l’incontro del capo dei capi con la moglie|accesso=26 febbraio 2020}}</ref> e nelle settimane a seguire rifiuta le cure e la tac.<ref>{{cita testo|url=http://www.campanianotizie.com/cronaca/napoli/154590-camorra-cutolo-ospedale-parma-rifiuta-cure-tac.html|titolo=L'ex capo della camorra napoletana in ospedale a Parma, Cutolo rifiuta le cure e la tac|accesso=4 aprile 2020|dataarchivio=9 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200309163851/http://campanianotizie.com/cronaca/napoli/154590-camorra-cutolo-ospedale-parma-rifiuta-cure-tac.html|urlmorto=sì}}</ref>
Viene dimesso a inizio aprile, facendo così ritorno nel carcere di Parma; subito dopo, il suo avvocato chiede la concessione degli arresti domiciliari a causa delle sue precarie condizioni di salute, ma l'istanza viene respinta poiché può essere curato in cella e le sue patologie non vengono ritenute ''"esposte a rischio aggiuntivo"'' (il regime di 41 bis gli permette ''"di fruire di stanza singola, dotata dei necessari presidi sanitari"'').<ref>{{cita testo|url=https://napoli.repubblica.it/cronaca/2020/05/12/news/cutolo_resta_in_carcere_respinta_l_istanza_di_detenzione_domiicliare-256408005/|titolo=Il boss Raffaele Cutolo resta in carcere, il giudice: "Può essere curato in cella"}}</ref><ref>{{cita web|url=https://internapoli.it/raffaele-cutolo-scarcerazione-covid19/|titolo=Coronavirus. Boss di camorra scarcerati, oggi la decisione su Raffaele Cutolo|data=27 aprile 2020}}</ref>