Quattro giornate di Napoli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 116:
[[File:Napoli - Piazza Borsa - Lapide 12-09-43.jpg|thumb|[[Palazzo della Borsa (Napoli)|Palazzo della Borsa]] con la lapide che ricorda l'eccidio ivi causato dai tedeschi il 12 settembre 1943.|sinistra]]
 
La giornata vide fra l'altro la fucilazione di sette militari italiani (quattro marinai, un soldato, un sergente maggiore, un aviere) in via Cesario Console<ref>Dal memoriale del Brigadiere CC.RR. Francesco Pavone (Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano)</ref> e il fuoco di [[carro armato]] contro studenti che stavano iniziando a riunirsi nella vicina [[Università degli Studi di Napoli Federico II|Università]]<ref>Il rettore [[Adolfo Omodeo]], pochi giorni prima, nell'inaugurazione dell'anno accademico, aveva incitato gli studenti dicendo: «Studenti, in questo momento amaro, l'Università vi apre le braccia, i vostri maestri sono della generazione del Carso e del Piave».</ref> e contro alcuni marinai e finanzieri italiani in [[Piazza Giovanni Bovio (Napoli)|piazza Bovio]], davanti al [[Palazzo della Borsa (Napoli)|palazzo della Borsa]].<ref>Una lapide all'ingresso del palazzo ancora oggi ricorda l'evento.</ref>
 
Un episodio scosse particolarmente il sentimento popolare: sulle scale dell'Università le truppe tedesche fucilarono un ignoto marinaio e, a scopo esemplare, costrinsero ad assistere all'esecuzione sommaria migliaia di cittadini (tra cui il futuro giornalista e scrittore [[Antonio Ghirelli]]) radunati con la forza sul [[Rettifilo]] antistante.<ref>{{Cita web|url=https://napoli.repubblica.it/cronaca/2018/01/26/news/giorno_della_memoria_il_video_inedito_dell_incendio_nazista_alla_federico_ii_e_dell_omicidio_del_marinaio_andrea_mansi-187334769/|titolo=Memoria, il ricercatore: "In una bobina il video inedito dell'incendio nazista alla Federico II e dell'omicidio del marinaio Mansi"|sito=Repubblica.it|data=26 gennaio 2018|accesso=2 maggio 2019}}</ref>