Utente:Enrica De Francesco/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sistemato note e paragrafi |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 53:
=== Decorazione ===
====
Le sfarzose decorazioni dell'atrio storico hanno come scopo quello di esaltare e raccontare la figura del cardinale Querini.
[[File:Salone Biblioteca Queriniana.jpg|sinistra|miniatura|Salone storico della Biblioteca Queriniana]]
Riga 66:
====
L’affresco del salone è composto da tre oculi aperti su un cielo azzurro con nuvole bianche, quello centrale circolare mentre i due laterali rettangolari.
Riga 77:
Il fondo antico è costituito da circa 9700 manoscritti e da circa135.000 documenti a stampa; da segnalare la ricca collezione di manoscritti miniati, di pergamene, di manoscritti musicali, di incunaboli e di cinquecentine.<ref>{{Cita libro|titolo=I fondi speciali delle biblioteche lombarde: censimento descrittivo|accesso=2024-06-27|collana=Fonti e strumenti|data=1998|editore=Ed. Bibliografica|ISBN=978-88-7075-505-3}}</ref>
* Fondo Clemente di Rosa
* Fondo Giuseppe e Fausto Ducos
|