Dominio (informatica): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Descrizione: aggiunta
precisazioni
Riga 4:
 
In termini pratici, un dominio è una [[rete di computer]], tipicamente una [[Local Area Network|LAN]] di un'organizzazione (ad esempio un'[[azienda]] o un [[ente pubblico]] o una [[scuola]]/[[università]]), ove la logica [[client-server]] è supportata, oltre che da connessioni fisiche e relativi protocolli (ad esempio il comune [[indirizzo IP]]), anche da regole (''policy'') di connessione logica di tipo autorizzativo (regole di sicurezza). In questo contesto, un [[client]] deve sottostare a procedure di [[autenticazione]] specifiche, definite da servizi che risiedono su un [[server]]. Queste procedure, che solitamente sottendono una gerarchia di profili (in termini di permessi e accessi alle risorse o ai sistemi), determinano l'appartenenza o meno al dominio, struttura di distribuzione e condivisione centralizzata.
 
Il concetto di dominio espresso in questa voce riguarda una logica particolare di amministrazione centralizzata di reti informatiche e, quindi, non ha nulla a che fare con il concetto di [[Domain Name System|dominio]] che riguarda il sistema di risoluzione di nomi di [[host]] collegati ad una rete (a cominciare da [[Internet]]) in indirizzi IP e viceversa.
 
== Descrizione ==