Apple Studio Display: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en (5), removed: |lingua=it-IT |
m clean up |
||
Riga 18:
}}
L{{'}}'''Apple Studio Display''' (commercializzato come '''Studio Display''') è un [[Monitor (computer)|monitor per computer]] [[Schermo piatto|a schermo piatto]] da 27 pollici sviluppato e venduto da [[Apple|Apple Inc.]]<ref name="arstechnica">{{Cita web|url=https://arstechnica.com/gadgets/2022/03/at-long-last-apple-will-sell-a-desktop-monitor-that-doesnt-cost-5000/|sito=[[Ars Technica]]|dataaccesso=8 marzo 2022
== Panoramica ==
Lo Studio Display è il primo display consumer a marchio Apple dopo l'Apple Thunderbolt Display venduto tra il 2011 e il 2016.<ref>{{Cita web|url=https://www.engadget.com/apple-studio-display-185619355.html|sito=Engadget|lingua=en|dataaccesso=10 marzo 2022
Lo Studio Display presenta un pannello retroilluminato a [[LED]] 5K da 27 pollici, con risoluzione 5120×2880 a 218 pixel per pollice e 600 nit di luminosità, un aumento rispetto ai 500nit del pannello utilizzato nell'LG UltraFine e nell'iMac da 27 [[IMac Unibody|pollici]].<ref>{{Cita web|url=https://www.techradar.com/news/apples-studio-display-is-complete-overkill-for-photo-editing-but-i-still-want-one|sito=TechRadar|lingua=en|dataaccesso=10 marzo 2022
Lo Studio Display include un sistema [[Apple A13|Apple A13 Bionic]] su un chip per l'elaborazione dell'audio e della webcam. La webcam integrata supporta Center Stage, che individua le posizioni degli utenti e li inquadra automaticamente mettendoli al centro della sceba.<ref>{{Cita web|url=https://www.theverge.com/2022/3/9/22968960/apple-studio-display-a13-spatial-audio-center-stage-hey-siri|sito=The Verge|lingua=en|dataaccesso=10 marzo 2022
Lo Studio Display viene fornito con tre opzioni di montaggio: un supporto regolabile in inclinazione, un supporto regolabile in inclinazione e altezza simile al [[Pro Display XDR]] e un [[Flat Display Mounting Interface|supporto VESA]] . I supporti sono integrati nel display e non sono sostituibili dall'utente, ma possono essere cambiati da un Apple Store o da un fornitore di servizi autorizzato dopo l'acquisto.<ref>{{Cita web|url=https://www.macrumors.com/2022/03/21/studio-display-vesa-mount-adapter-after-purchase|sito=[[MacRumors]]|lingua=en|dataaccesso=21 marzo 2022
Lo Studio Display ha un cavo di alimentazione proprietario lungo 1,8m, non staccabile dall'utente e che richiede uno strumento speciale per la rimozione.<ref>{{Cita web|url=https://9to5mac.com/2022/03/21/apple-studio-displays-power-cable-is-removable-but-it-requires-a-special-tool/|dataaccesso=March 23, 2022}}</ref>
Riga 34:
Studio Display è compatibile con tutti i Mac con [[Thunderbolt (interfaccia)|Thunderbolt 3]] o [[Thunderbolt (interfaccia)|Thunderbolt 4]] con [[macOS Monterey]] 12.3 e versioni successive.
Lo Studio Display funziona anche con altri sistemi che supportano DisplayPort, incluso [[Microsoft Windows|Windows]], ma solo i Mac ufficialmente supportati hanno accesso alle funzionalità complete oltre a display, altoparlanti e webcam.<ref>{{Cita web|url=https://www.macrumors.com/2022/03/09/studio-display-with-pcs-with-caveats/|sito=MacRumors|lingua=en|dataaccesso=
È anche compatibile con iPad Air di quinta generazione e iPad Pro dalla terza generazione, sempre con [[iPadOS]] 15.4 e versioni successive.
== Accoglienza ==
Il prodotto è stato accolto tiepidamente dalla critica. Sono stati apprezzati principalmente la qualità costruttiva, il design, i microfoni, gli altoparlanti e il fatto che è uno dei pochi display 5K presenti sul mercato<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.theverge.com/22981744/apple-studio-display-5k-monitor-webcam-speakers-review|titolo=Apple Studio Display review: nothing to see here|autore=Nilay Patel|sito=The Verge|data=
== Note ==
| |||