Utente:Matilde Cioni/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Tuttavia, nessuna traccia del testo emerge nelle pubblicazioni successive, e il volume rimane sconosciuto fino al 1990.
Le prime notizie pubbliche dell'esistenza del testo appaiono nello stesso anno della pubblicazione, il [[1990]], in coincidenza con gli ottanta anni di Tobino. Già nel gennaio alcune notizie escono sui principali [[Quotidiano|quotidiani]] nazionali<ref name=":1">Vincenzo Pardini, Da Magliano a Pechino, “La Nazione”, 14 gennaio
1990</ref>. Il volume esce nel maggio, e l'accoglienza critica è varia e nazionalmente rilevante.
Riga 59:
== Ricezione critica ==
Le prime notizie del testo appaiono nel gennaio del 1990 sui principali quotidiani nazionali, in occasione degli ottanta anni dell'autore. Le prime anticipazioni provengono da interviste allo scrittore e parlano del testo come del «libro a cui attendevo con indicibili sofferenze»<ref
modalità di rinvenimento del diario: «Credevo di averli perduti questi quaderni – dice Tobino
– li ritrovai in un baule di mia madre»<ref>Vincenzo Pardini, Tobino e i suoi quaderni neri / Il suo nuovo
|