Product manager: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: clean up, replaced: lingua=en-US → lingua=en, removed: |lingua=it-IT |
m →top: clean up |
||
Riga 3:
Il '''product manager''' è una figura professionale responsabile per la strategia e sviluppo di un prodotto per un'organizzazione, pratica che prende il nome di product management. Il product manager è il principale responsabile del prodotto (fisico o digitale), che include strategia, pianificazione, sviluppo e lancio del prodotto.
Il product manager si differenzia dal [[project manager]] in quanto il product manager gestisce la strategia e ha la responsabilità di guidare lo sviluppo del prodotto, mentre il project manager è responsabile di pianificare e supervisionare l’esecuzione del piano.<ref>{{Cita web|url=https://www.2-pm.it/2021/06/10/product-manager-vs-project-manager-differenza/|titolo=Product manager vs project manager - Qual è la differenza?|sito=2pm|data=
La figura del product manager fu introdotta per la prima volta dalla [[Procter & Gamble]] nel 1928<ref>Gian Luigi Falabrino, ''[https://books.google.it/books/about/Pubblicità_serva_padrona.html?id=o5VIAAAAYAAJ Pubblicità serva padrona]'', Milano, Sole 24 Ore, 1989, pag. 158-9</ref>.
|