D'Isernia: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Feudi noti del casato: Forlì del Sannio, notizie relative alla famiglia d'Isernia e fonti bibliografiche |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 82:
* Landolfo d'Isernia, figlio di Andrea d'Insernia il vecchio e marito di Adelina di Pietra Valda. Fu milite (il 20 luglio 1325 risultava già morto).<ref name=":10" /> Fu Consigliere di [[Giovanna I di Napoli|Giovanna I]] e suo marito [[Luigi di Taranto|Luigi]] (o Ludovico); ebbe in dono il castello di [[Macchia d'Isernia|Macchia]] (vicino Isernia).<ref name=":12" />
* Letizia, figlia di Andrea d'Isernia il vecchio. Fu moglie del milite Francesco di Montagano, al quale portò in dote 200 once ,il castello e il casale di [[Pescolanciano]] nel contado di [[Molise]].<ref name=":10" />
* Giovanna, figlia di Andrea d'Isernia il vecchio. Fu moglie di Pietro Cornai (o Roberto Cornay) Signore di Fuoroli, cioè Fòrli del Sannio (oppure ''Foruli''<ref>{{Cita libro|autore=Leandro Alberti|titolo=Descrittione di tutta Italia, nella quale si contiene il sito di essa, l'origine et le Signorie delle Città et delle Castella|annooriginale=1550|città=Bologna}}</ref> ''Forolo''<ref>{{Cita libro|nome=Scipione|cognome=Mazzella|titolo=Descrittione del regno di Napoli: nella quale s'hapiena contezza, così del sito d'esso, de'nomi delle prouintie antiche, e moderne, de' costumi de' popoli, delle qualità de 'paesi, e de gli huomini famosi che l'hanno illustrato…|url=https://books.google.it/books?id=arbXlCApM_YC&redir_esc=y|accesso=2016-09-18|data=1601-01-01|editore=ad istanza di Gio. Battista Cappello.|lingua=it}}</ref> e ''Foroli)''.<ref name=":8" /><ref name=":10" />
=== Nipoti e successivi discendenti del Grande Andrea d'Isernia ===
|