Riccardo Frizza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
added discography and honor as cavaliere |
solo aggiornato discografia e messo la pagina "premi e riconoscimenti" |
||
Riga 45:
A fine 2021 dirige ''La Cenerentola'' al [[Teatro Real|Teatro Real di Madrid]]<ref>{{Cita web|url=https://www.apemusicale.it/joomla/it/recensioni/58-opera/opera-2021/12486-madrid-la-cenerentola-08-10-2021|titolo=Madrid, La cenerentola, 08/10/2021|autore=Ramon Jacques|sito=L'ape musicale|lingua=it-it|accesso=2022-01-17}}</ref>, ''L’Elisir d’amore'' del Donizetti Opera di Bergamo<ref>{{Cita web|url=https://www.connessiallopera.it/recensioni/2021/bergamo-donizetti-opera-2021-lelisir-damore/|titolo=Bergamo, Donizetti Opera 2021 - L'elisir d'amore|sito=Connessi all'Opera|data=2021-11-21|lingua=it-IT|accesso=2022-01-17}}</ref>, “Omaggio a Caruso” all’[[Accademia Nazionale di Santa Cecilia]] a Roma<ref>{{Cita web|url=https://www.connessiallopera.it/news/2021/roma-santa-cecilia-javier-camarena-rende-omaggio-a-caruso-sul-podio-frizza/|titolo=Roma, Santa Cecilia: Javier Camarena rende omaggio a Caruso. Sul podio Frizza|autore=Connessi all'Opera|sito=Connessi all'Opera|data=2021-12-21|lingua=it-IT|accesso=2022-01-17}}</ref> e i concerti con l’[[Orchestra Haydn]].<ref>{{Cita web|url=https://www.artesnews.it/temi/musica/trento-riccardo-frizza-dirige-l-orchestra-haydn-di-bolzano-e-trento-una-sostituzione-di-eccellenza/|titolo=Trento. Riccardo Frizza dirige l'Orchestra Haydn di Bolzano e Trento: una sostituzione di eccellenza|autore=Federica Fanizza|sito=Artesnews|data=2021-12-19|lingua=it-IT|accesso=2022-01-17}}</ref>
Nel 2022 dirige all'ABAO Bilbao Opera (''[[La clemenza di Tito]]''), al [[Teatro Malibran]] di Venezia (concerto sinfonico), [[Teatro di San Carlo|Teatro San Carlo di Napoli]] (''Le tre regine'' di Donizetti con [[Sondra Radvanovsky]] e ''Il barbiere di Siviglia''), [[Maggio Musicale Fiorentino|Teatro del Maggio Musicale Fiorentino]] (''[[L'amico Fritz|L’amico Fritz]]'') e [[Metropolitan Opera House|Metropolitan
Nel giugno 2021 ha vinto la terza edizione del Premio Ópera XXI, tenutasi al Teatro de la Zarzuela di Madrid, assegnato per la direzione della ''Lucia di Lammermoor'' del 2019 all’ABAO Bilbao Opera.<ref>{{Cita web|url=https://www.connessiallopera.it/news/2021/madrid-riccardo-frizza-vince-il-premio-opera-xxi-come-miglior-direttore/?print=print|titolo=Madrid, Riccardo Frizza vince il Premio Ópera XXI come miglior direttore - Connessi all'Opera|sito=www.connessiallopera.it|accesso=2023-08-12}}</ref>▼
Nel marzo 2022 è stato nominato Direttore principale dell’Orchestra Sinfonica e del Coro della Radio Ungherese. Questa collaborazione è il frutto di un rapporto speciale che Frizza condivide con l’orchestra, con la quale ha lavorato la prima volta nel 2010. L’annuncio è stato celebrato in concerto il 24 marzo al Müpa di Budapest, con Frizza alla direzione della ''Seconda Sinfonia'' di Mahler.<ref>{{Cita web|url=https://www.pressroom.cloud/riccardo-frizza-direttore-principale-dellorchestra-della-radio-ungherese/|titolo=Frizza è direttore principale della HRSO|autore=Redazione|sito=PressRoom|data=2022-03-23|lingua=it-IT|accesso=2023-08-12}}</ref>
== Premi e riconoscimenti ==
▲Nel giugno 2021 ha vinto la terza edizione del Premio Ópera XXI, tenutasi al Teatro de la Zarzuela di Madrid, assegnato per la direzione della ''Lucia di Lammermoor'' del 2019 all’ABAO Bilbao Opera.<ref>{{Cita web|url=https://www.connessiallopera.it/news/2021/madrid-riccardo-frizza-vince-il-premio-opera-xxi-come-miglior-direttore/?print=print|titolo=Madrid, Riccardo Frizza vince il Premio Ópera XXI come miglior direttore - Connessi all'Opera|sito=www.connessiallopera.it|accesso=2023-08-12}}</ref>
Il 2 giugno 2024 è stato nominato [[Ordine al merito della Repubblica italiana|Cavaliere dell’Ordine “al Merito della Repubblica Italiana”]], con decreto del Presidente della Repubblica, per avere acquisito benemerenze verso la Nazione nel campo dell’arte. La cerimonia di conferimento è durante le celebrazioni per la Festa della Repubblica italiana organizzata dal Vice Consolato d’Italia ad Arona presso il Museo di Archeologia di Santa Cruz de Tenerife nelle Isole Canarie, dove il Maestro risiede da tempo.<ref>{{Cita web|url=https://consarona.esteri.it/news/dal_consolato/2024/06/insignito-dellonorificenza-dellordine-al-merito-della-repubblica-italiana-il-mestro-riccardo-frizza-direttore-dorchestra-residente-alle-canarie/|titolo=Insignito dell’onorificenza dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana il Mestro Riccardo Frizza – direttore d’orchestra residente alle Canarie|autore=Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale|sito=consarona.esteri.it|lingua=it-IT|accesso=2024-07-01}}</ref>
==Discografia parziale==
Riga 81 ⟶ 82:
*Donizetti: Lucrezia Borgia - (Donizetti Opera, 2021) - Marko Mimika/Riccardo Frizza, Dynamic
*Donizetti: Lucrezia Borgia - (San Francisco Opera, 2013) - Renée Fleming/Riccardo Frizza, Euroarts
*Donizetti: La Favorite - (Donizetti Opera, 2022) - Annalisa Stroppa/Riccardo Frizza, Dynamic
*Mozart: Don Giovanni (Sferisterio Opera Festival, 2011) - [[Ildebrando D'Arcangelo]]/Riccardo Frizza, C Major/Naxos
*Rossini: Tancredi ([[Maggio Musicale Fiorentino]], 2005) - [[Daniela Barcellona]]/Riccardo Frizza, TDK/Naxos
|