Utente:Vale93b/Sandbox8: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
<br />
{{Squadra di calcio
<!-- Introduzione -->| nome squadra =
|inno = Alcione Alcione<ref name=inno>[https://www.facebook.com/329165523892127/videos/399294676879211 SI INVITANO TUTTI I SOSTENITORI...] - ''facebook.com @ Asd Alcione 1952 Calcio'', 12 apr 2014</ref>
|autore = Mimmo Paganelli, Mario D’Alessandro
Riga 48:
|presidente = {{bandiera|ITA}} Marcello Montini
|allenatore = {{bandiera|ITA}} Giovanni Cusatis
|stadio = [[Stadio comunale (Fiorenzuola d'Arda)|Comunale]] <small>([[Fiorenzuola d'Arda]])</small><ref name=fiore>[https://www.gazzetta.it/Calcio/altri-campionati/05-06-2024/serie-c-l-alcione-giochera-a-fiorenzuola-niente-arena-di-milano.shtml L'Alcione in C all'Arena? Il Prefetto dice no. La neopromossa giocherà a Fiorenzuola d'Arda] - ''gazzetta.it'', 5 giu 2024</ref>
|capienza = {{formatnum:
|sito = milanorange1952.com
}}
Fondata nel [[1952]], vanta oltre settant'anni di attività ininterrotta, trascorsa perlopiù nelle divisioni dilettantistiche, nelle quali si è imposta progressivamente tra le società di riferimento a Milano e in generale nel nord-ovest lombardo. Negli [[anni 2020]] ha conosciuto il massimo splendore, accedendo per la prima volta alla [[Serie D]] e poi, dopo aver vinto il proprio girone nella stagione [[Serie D 2023-2024|2023-2024]], alla [[Serie C]].
Riga 145:
L'Alcione, dopo una prima fase al campo sportivo Don Gnocchi, in zona [[Fiera di Milano]], ha eletto a campo interno il centro sportivo [[John Fitzgerald Kennedy]] a [[Milano]], nel rione di [[municipio 7 di Milano|municipio 7]], non lontano dallo [[stadio Giuseppe Meazza]]. La struttura è condivisa con altri club zonali ed è dotata di vari campi e infrastrutture a carattere polisportivo: vi si gioca infatti a [[baseball]] e [[softball]] a livello nazionale e internazionale<ref>[https://www.sporteimpianti.it/notizie/la-recinzione-dello-stadio-per-il-baseball-al-kennedy-di-milano/ La recinzione dello stadio per il baseball al Kennedy di Milano] - ''sporteimpianti.it'', 21 ott 2021</ref>, nonché a [[tennis]]; l'Alcione tipicamente ha adottato per le gare interne il campo 1, in [[erba sintetica]], dotato di due piccole tribune sul rettilineo<ref name=erba>[https://www.sportpeople.net/alcione-milano-albenga-la-dove-cera-lerba-ora-ce/ Alcione Milano-Albenga: là dove c’era l’erba ora c’è…] - ''sportpeople.net'', 7 feb 2024</ref>.
Nel [[terzo millennio]], di pari passo con l'aumento del livello della pratica calcistica, l'Alcione ha altresì iniziato a giocare alcune gare casalinghe presso l'[[Arena Civica]] al [[parco Sempione (Milano)|parco Sempione]], monumento storico-architettonico ottocentesco di particolare pregio, nonché impianto sportivo più antico di Milano. Già nell'estate 2023 il club espresse il desiderio di adottare l'Arena come campo interno per affrontare la [[Serie C]], ma l'istanza non andò a buon fine per alcuni problemi burocratici<ref>[https://www.corrieredellosport.it/news/calcio/serie-c/2023/07/22-110671843/caso_alcione_ripescaggio_in_tribunale_l_arena_civica_scoglio_per_c Caso Alcione, ripescaggio in tribunale: l’Arena Civica scoglio per C] - ''corrieredellosport.it'', 22 lug 2023</ref><ref>[https://www.tuttosport.com/news/calcio/serie-c/2023/07/21-110652908/caso_alcione_e_arena_civica_di_milano_serie_c_bloccata Caso Alcione e Arena Civica di Milano: Serie C bloccata] - ''tuttosport.com'', 21 lug 2023</ref>; nel successivo mese di dicembre fu siglato un accordo congiunto tra Alcione, Comune di Milano e {{Calcio femminile Inter|NB}} femminile per l'utilizzo congiunto dell'impianto intitolato al giornalista [[Gianni Brera]]<ref>[https://milano.corriere.it/notizie/cronaca/23_dicembre_07/l-alcione-firma-l-accordo-con-l-inter-per-giocare-all-arena-civica-in-serie-c-saremo-la-terza-squadra-professionistica-di-milano-2525383d-0fa8-4a37-b4a7-439588666xlk.shtml L'Alcione firma l'accordo con l'Inter per giocare all'Arena Civica: «In serie C saremo la terza squadra professionistica di Milano»] - ''milano.corriere.it'', 7 dic 2023</ref>, ma anche con ciò la prefettura di Milano negò il permesso di utilizzo dell'Arena per il professionismo. L'Alcione pertanto optò per debuttare in Serie C utilizzando lo [[stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda|stadio comunale]] di [[Fiorenzuola d'Arda]], impianto polivalente (dotato di velodromo) capace di 4000 posti a sedere<ref name=fiore />.
[[File:Tribuna_centrale_stadio_Fiorenzuola.jpg|thumb|Lo stadio di Fiorenzuola, usato dall'Alcione per l'esordio in Serie C]]
In alcuni momenti la squadra ha altresì giocato le gare interne nel comune di [[Pero (Italia)|Pero]]<ref>[https://www.seried24.com/news/alcione-ritorno-arena-civica-milano/ L’Alcione torna all’Arena Civica contro il Rimini] - ''seried24.com'', 3 dic 2021</ref>.
|