Mohammed Omar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Fix minore |
||
Riga 81:
== Biografia ==
ʿOmar apparteneva al gruppo etnico [[pashtun]]. Figlio di braccianti, è cresciuto tra le capanne del villaggio di [[Singesar]], dove non esistevano scuole e le donne dovevano abbigliarsi velate (secondo altri verrebbe invece da [[Nodeh]]), presso [[Kandahar]]. Perse il padre da giovane ed ebbe la responsabilità di mandare avanti la famiglia. Era sposato con tre mogli, dalle quali ha avuto sei figli<ref>Ahmed Rashid, ''Talebani: Islam, il petrolio e il Grande scontro in Asia centrale'', traduzione di Bruno Amato, Giovanna Bettini
=== Invasione sovietica e radicalizzazione ===
|