PocketStation: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Corretto testo: “il 23 e del” è grammaticalmente incorretto
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 13:
}}
 
'''PocketStation''' è una [[Console portatile|console portatile per videogiochi]] creata da [[Sony Interactive Entertainment]] come [[periferica]] per [[PlayStation]]. Venduta esclusivamente in [[Giappone]] ila 23partire gennaioda delgennaio 1999 è dotata di uno [[schermo LCD]], suono, orologio in tempo reale e la capacità di “comunicare” tramite gli [[infrarossi]]. Inoltre è utilizzabile come una normale [[memory card]]. Un'altra periferica di questo tipo è la [[Visual Memory Unit|VMU]] della console [[Sega Dreamcast]].
 
I giochi per PocketStation si trovano memorizzati su alcuni [[CD-ROM]] dei giochi per [[PlayStation]] e rendono i giochi per PSX più interessanti, con l'aggiunta di nuove funzionalità. Il giocatore può anche scaricare singolarmente i vari giochi per PocketStation. Questo consente di scambiare i dati tra le due unità e rende possibile giocare in [[multiplayer]] grazie al collegamento (built-in) con gli infrarossi.