Julia Glushko: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
DaimonBot (discussione | contributi)
m Rimuovo o sostituisco parametri inesistenti del Template:Sportivo (via JWB)
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 48:
 
== Biografia ==
=== Origini ===
Julia è nata a [[Donec'k]], in [[Ucraina]], e parla fluentemente l'ebraico, il russo e l'inglese. Ha iniziato a giocare all'età di quattro anni. I suoi genitori, Sergio e Olga, sono entrambi maestri di tennis. Con la famiglia è immigrata a[[Israele]] quando aveva nove anni, trasferendosi nel quartiere di [[Katamon]], situato nella cittá di [[Gerusalemme]], per tre anni. Successivamente, si sono spostati a [[Ramat HaSharon]]. Julia si è allenata nella Wingate Institute situata a [[Netanya]] e ha servito nelle [[forze di difesa israeliane]] per più di due anni. Vive a [[Modi'in-Maccabim-Re'ut]], una città situata fra Gerusalemme e [[Tel Aviv]]. Ha un fratello, Alex, e una sorella, [[Lina Glushko|Lina]], anch'essa tennista professionista. Predilige il cemento, superficie che meglio si adatta al suo gioco aggressivo.
 
=== Carriera ===
Ha giocato nell'[[ITF Junior Circuit]] tra il 2003 e il 2007 raggiungendo la decima posizione mondiale nel giugno 2007.<ref>{{cita web|url=http://www.itftennis.com/juniors/players/player/profile.aspx?playerid=100042719|titolo=Julia Glushko - Junior Profile|autore=itftennis.com|accesso=10 novembre 2012|dataarchivio=18 dicembre 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131218072500/http://www.itftennis.com/juniors/players/player/profile.aspx?playerid=100042719|urlmorto=sì}}</ref>