Chris Kyle: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 110:
Il processo iniziò l'11 febbraio 2015. I giudici dovettero decidere se Routh fosse affetto da demenza o se fosse solo disturbato mentalmente, ma comunque penalmente responsabile per l'uccisione di Kyle e Littlefield. Sulla base di numerose perizie e analisi sullo stato mentale di Routh e sulle sue dichiarazioni, i giurati optarono per quest'ultima versione emettendo un verdetto di omicidio, di conseguenza il giudice Jason Cashon emise la condanna per il carcere a vita senza libertà condizionale<ref>http://www.repubblica.it/esteri/2015/02/25/news/ergastolo_per_l_uomo_che_uccise_il_cecchino_che_ispir_il_film_american_sniper-108133728/</ref><ref>http://www.corriere.it/esteri/15_febbraio_25/ergastolo-killer-chris-kyle-cecchino-american-sniper-7c9deda6-bcbd-11e4-ad0c-cca964a9a2a1.shtml</ref>. Il 24 febbraio [[2015]] Routh fu così condannato all'[[ergastolo]]: l'accusa decise di non chiedere la [[pena di morte]], ma la decisione della giuria fu in seguito trasformata in carcere a vita senza diritto di chiedere la libertà condizionata. Attualmente, Eddie è imprigionato presso il Dipartimento di Giustizia Criminale del Texas nei pressi di [[Palestine (Texas)|Palestine]].
==
Dopo essersi congedato, Chris Kyle scrisse ''[[American Sniper (libro)|American Sniper]]'', un'autobiografia basata sulle sue esperienze belliche in [[Iraq]], da cui è tratto il [[American Sniper|film omonimo]] diretto da [[Clint Eastwood]] nel [[2014]] e che vede nei panni del protagonista l'attore [[Bradley Cooper]].
| |||