Castel Cellesi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix sezione duplicata
Ortografia
Riga 85:
Trasferito a Roma, resistette agli interrogatori e alle torture a [[Museo storico della Liberazione|via Tasso]], davanti ai giudici che lo processavano, mantenne un contegno fermo e dignitoso. Condannato a sette anni di carcere in considerazione della giovane età, fu rinchiuso nel [[Carcere di Regina Coeli]]. Fu trucidato il 24 marzo 1944'','' alle [[Fosse Ardeatine]], con gli altri 334 martiri prelevati dai nazifascisti in seguito all'azione di guerra dei [[Gruppi di Azione Patriottica|GAP]] Gruppi di Azione Patrottica a [[Attentato di via Rasella|via Rasella]].
 
A Castel Cellesi ad Alberto Cozzi stata intitolata la scuola elemetare. Ad Alberto Cozzi eè stata conferita la ''Medaglia d'oro al valor militare alla memoria'':
 
{{Onorificenze