Pelle artificiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
Ortografia |
||
Riga 4:
* minor rischio di [[Rigetto di trapianto|rigetto]] e trasmissione di malattie rispetto a allo- e xenotrapianto
* maggiori possibilità di coprire anche aree molto ampie.
* non richiedono la rimozione del tessuto dal paziente stesso, come nell'autotrapianto. Rimozione che comporta una limitazione nella quantità di tessuto che può essere prelevato e che induce in un ulteriore trauma e un
Il termine viene utilizzato anche per tessuti sviluppati con tecniche di [[ingegneria tissutale]] a fine di ricerca biomedica ed hanno avuto grande rilevanza ed impiego "pelli artificiali" sviluppate per eseguire test cutanei alternativi ai [[sperimentazione animale|test su animali]].
|