Punch-Out!! (serie): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto errore di battitura
Riga 30:
== Avversari del Major Circuit ==
=== Piston Hondo ===
Pugile [[giappone]]se proviene da [[Tokyo]]. È molto veloce e i suoi attacchi vengono spesso preannunciati dal movimento delle sue [[Sopracciglio|sopracciglia]]. Il suo attacco più potente: la ''Hondo Rush''; consiste nell’indietreggiare e muoversi sul ring, per poi caricare colpendo con veloci colpi diretti; tuttavia se viene colpito all'addome prima che colpisca, va subito al tappeto. Nel [[Punch-Out!! (videogioco 1987)|gioco per NES]] lo si affronta due volte: la prima come campione del Circuito Minore, la seconda nel Circuito Mondiale, dove è più veloce e imprevedibile. Come visto in [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|Punch Out per Wii]], sembra che si "alleni" meditando ed è molto legato all'onore e al rispetto verso l'avversario; infatti spesso si inchina di fronte a [[Punch-Out!! (serie)#Little Mac|Mac]], durante i suoi incontri. Stranamente, il suo nome tra le versioni [[Punch-Out!! (videogioco 1987)|per NES]] e [[Punch-Out!! (videogioco 2009)|Wii]] venne cambiato da ''Honda'' a ''Hondo''. Alcune voci dicono che fu per evitare riferimenti alla linea di veicoli [[Honda]] o al personaggio [[Edmond Honda|E. Honda]] della serie di [[Street Fighter (serie)|Street Fighter]]. Il suo tema musicale prima dell'incontro è [[Sakura Sakura]], una canzone popolare giapponese. Nella versione per Wii è doppiato da [[Kenji Takahashi (doppiatore)|Kenji Takahashi]].
 
=== Bear Hugger ===