Roy Bailey: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Sportivo |Nome = roy Bailey |Immagine = |Didascalia = |CodiceNazione = {{ENG}} |Altezza = |Peso = |Disciplina = Calcio |Ruolo = Allenatore <small>(ex portiere)</small> |Squadra= |TermineCarriera = 1986 - giocatore |SquadreGiovanili= {{Carriera sportivo |sport = calcio |pos = |19??-1949|Crystal Palace| }} |Squadre= {{Carriera sportivo |sport = calcio |pos = |1949-1956|Crystal Palace|118 (-?) |1956-1965|Ipswich Town|315 (-?)... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
|AnnoNascita = 1932
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte = 9 aprile
|AnnoMorte = 1993
|Epoca = 1900
Riga 49:
== Carriera ==
Si forma calcisticamente
Nel 1956 passa all'{{Calcio Ipswich Town|N}}, con cui vince immediatamente la
Nell'estate 1973, nella pausa del campionato inglese, gioca in forza ai sudafricani del {{Calcio Cape Town City|N}}, guidato dall'inglese [[Roy Bailey]], con cui vince la [[National Football League 1973 (Sudafrica)|National Football League 1973]].<ref name=forresters>{{cita web|url=https://www.onevalefan.co.uk/2022/07/forresters-forerunner-a-vintage-interview-with-terry-lees-the-last-person-to-swop-stoke-city-for-port-vale/|titolo=Forrester’s forerunner – a vintage interview with Terry Lees, the last person to swop Stoke City for Port Vale|accesso=4 luglio 2024|lingua=en}}</ref> Dopo passa in prestito al {{Calcio Crewe Alexandra|N}}, con cui ottiene il diciottesimo posto nella [[Fourth Division 1974-1975]].
|