Italtel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Ho aggiornato l'azionariato e le sedi. Etichette: Modifica visuale Edit Check (citazioni) attivato Edit Check (references) declined (uncertain) |
m Descrizione degli ambiti di attività e aggiornamento della →Storia |
||
Riga 15:
|nazione = ITA
|sede = Milano
|gruppo = Gruppo Italtel
|controllate =
|settore = [[Information & Communication Technology]]
|prodotti = [[ICT]]
|dipendenti = 1.
|anno dipendenti =
|sito = www.italtel.com
}}
'''Italtel [[S.p.A.]]''' è un'[[azienda]] multinazionale [[italia]]na che opera nel settore dell'[[Tecnologie dell'informazione e della comunicazione|Information & Communication Technology]], fondata il 21 luglio 1921 a [[Milano]] come ''Società Italiana Siemens per Impianti Elettrici.'' Dal
L'azienda progetta e implementa reti
Gli ambiti tecnologici che Italtel indirizza sono l’evoluzione delle reti e il 5G, il cloud ibrido, la cyber security, gli strumenti per il lavoro agile, gli Analytics e l’Automation applicati alle reti e ai servizi, l’Internet delle cose in ambiti come la sanità digitale, l’industria manifatturiera, le smart cities.
I mercati di riferimento sono: Telco & Media, Industria & Manufacturing, Energia & Utilities, Banche & Assicurazioni, Sanità e Pubblica Amministrazione.
== Storia ==
Riga 46 ⟶ 50:
Il 27 luglio [[2017]] [[Exprivia|Exprivia S.p.A.]], società quotata alla [[Borsa di Milano]] (XPR.MI), rileva dopo due anni di trattative l'81% del capitale ordinario della società. Il restante 19% del capitale a Cisco System.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2016/07/18/news/italtel-exprivia_nasce_un_gruppo_da_600_milioni-144410827/|titolo=Italtel-Exprivia, nasce un gruppo da 600 milioni|accesso=25 gennaio 2018}}</ref> L'operazione completata alla fine del 2017: dal 2018 budget coordinati e dal 2020 la progressiva integrazione delle strutture. I marchi verranno diversificati.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/economia/affari-e-finanza/2018/01/22/news/italtel_nuova_generazione_di_prodotti_per_lindustria_4_0_e_la_sanit_digitale-187013080|titolo=Italtel, nuova generazione di prodotti per l'industria 4.0 e la sanità digitale|accesso=25 gennaio 2018}}</ref>
A
A giugno 2024 il fondo Nextalia SGR acquisisce la quota di PSC, diventando il nuovo l'azionista di maggioranza di Italtel.
== 2021, 100 anni di attività ==
Italtel, nata nel luglio 1921 con la denominazione di [[Siemens (azienda)|Siemens SA,]] ha attraversato l’ultimo secolo riuscendo a trasformare le sue attività e sviluppare know-how per rispondere via via al mutare del contesto economico e sociale italiano e al bisogno di trasformazione del Paese.
== Sedi del Gruppo Italtel ==
Italtel ha la sua sede principale a Milano, in via Caldera 21. Le altre sedi italiane si trovano a [[Roma]] e [[Palermo]].
Il Gruppo Italtel è presente anche in:
# [[Europa]]
|