Utente:Zoro1996/Tutorial fonti e note: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
|||
Riga 115:
Come per le note ripetute il nome del gruppo è arbitrario, ma conviene che sia breve e poco ingombrante, dato che comparirà nelle parentesi nella nota. Vien da sé che bisognerà usare lo stesso nome per tutte quelle note che si intendono far cadere nello steso gruppo. In genere, dato che le annotazioni <u>devono essere ragionevolmente poche e limitate a casi particolari</u> è meglio assegnare un gruppo specifico alle annotazioni, e lasciare il tag <code>ref</code> generico alle fonti.
== Citare le fonti: i template {{tl|cita}} ==
<!-- Prima colonna ------------------------------------------------------------------------->
{| width="100%" style="background:none"
| valign="top" width="50%" |
{{finestraHome3
|titolo=Cosa scrivi
|contenuto=
<kbd><nowiki>Qui inserisco una nota con fonte<ref>nota con fonte</ref>, e qui un'annotazione<ref group=N>annotazione</ref></nowiki>
</kbd>
}}
<!-- Seconda colonna ----------------------------------------------------------------------->
| valign="top" width="50%" |
{{finestraHome3
|titolo=Cosa vedi
|contenuto=
Qui inserisco una nota con fonte<ref>nota con fonte</ref>, e qui un'annotazione.<ref group=N>annotazione</ref>
<references/>
<references group=N/>
}}
|}
|