[[File:MacII.jpg|thumb|upright=1.1|Un computer desktop non all-in-one con unità centrale in [[case desktop]]<ref name= cavo/><ref>Questa è il tipo di personal computer di cui si parla nel paragrafo [[Computer desktop#Altre accezioni|"Altre accezioni"]].</ref>]]
"Elaboratore personale da scrivania" nasce come traduzione di "''desktop personal computer"'', espressione [[lingua inglese|inglese]] anch'essa utilizzata nella [[lingua italiana]] e spesso preferita a quella italiana. Mentre esistono parole italiane che traducano le parole inglesi "''personal"'' e "''computer"'' (rispettivamente "personale" e "elaboratore"), non esiste invece una parola italiana che traduca la parola inglese "''desktop"''. Nella lingua inglese "''desktop"'' nasce dalla [[Composizione (linguistica)|composizione]] delle parole "''desk"'' (in italiano "[[scrivania]]") e "''top"'' (in italiano "cima"), ed indica, nella sua accezione principale, una delle superfici della scrivania: la superficie su cui ci si appoggia quando si scrive. Traduzioni letterali di "''desktop personal computer"'' potrebbero quindi essere "elaboratore personale da cima della scrivania" o "elaboratore personale da superficie superiore della scrivania". Tali traduzioni non sono utilizzate. È invece utilizzata una semplificazione: "elaboratore personale da scrivania".