Franco e Ciccio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 21:
Nonostante i loro film venissero etichettati come opere minori del cinema italiano dalla [[critica cinematografica]], che non considerava come degni di nota i loro film comici, spesso parodia di film del periodo, venivano premiati da importanti riscontri di pubblico con incassi notevoli; ad esempio ''[[I figli del leopardo]]'', parodia del ''[[Il Gattopardo (film)|Il Gattopardo]]''.<ref name=":0">{{Cita news|url=http://iltirreno.gelocal.it/regione/toscana/2015/01/09/news/franco-e-ciccio-amatissimi-dal-pubblico-detestati-dalla-critica-1.10634866|titolo=Franco e Ciccio: amatissimi dal pubblico, detestati dalla critica - Toscana - il Tirreno|pubblicazione=il Tirreno|data=9 gennaio 2015|accesso=14 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita news|nome=Alberto|cognome=Rivaroli|url=https://www.panorama.it/cinema/franco-franchi-incompreso/|titolo=Franco Franchi, moriva 20 anni fa un genio (quasi) incompreso - Panorama|pubblicazione=Panorama|data=9 dicembre 2012|accesso=14 settembre 2018}}</ref> Vi furono comunque eccezioni ai giudizi negativi della critica come quelli di [[Alberto Moravia]] e [[Carmelo Bene]].
 
Recitarono in film realizzati certamente in breve tempo e con pochi mezzi, come quelli girati con il regista [[Marcello Ciorciolini]], arrivando a realizzarne in un anno anche una decina, spesso privi di una vera e propria sceneggiatura e dove spesso improvvisavano sul set; di migliore fattura risultano i tredici film diretti da [[Lucio Fulci]], che fu l'artefice del ribaltamento dei loro ruoli tipici, facendo diventare Ciccio quello serio, la spalla, e Franco quello comico.<ref name=":0" /> Lavorarono anche con registi importanti come [[Pier Paolo Pasolini|Pasolini]] e i [[fratelli Taviani]]. Considerati da sempre come protagonisti di film ''[[cinema trash|trash]]'' vennero successivamente rivalutati per la loro comicità e le capacità creative divenendo oggetto di studio.<ref>{{Cita web|url=http://www.sentieriselvaggi.it/libri-di-cinema-due-cialtroni-alla-rovescia-studio-sulla-comicit-di-franco-franchi-e-ciccio-ingrassia-di-fabio-piccione/|titolo=LIBRILibri DIdi CINEMACinema - "Due Cialtroni alla rovescia. Studio sulla comicità di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia" di Fabio Piccione. - SentieriSelvaggi|accesso=14 settembre 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.mondadoristore.it/Soprassediamo-Franco-Gordiano-Lupi/eai978887606548/|titolo=Soprassediamo! Franco & Ciccio story. Il cinema comico-parodistico di Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Ediz. illustrata - Gordiano Lupi|autore=Mondadori Store Team|accesso=14 settembre 2018}}</ref> Il grandissimo successo di pubblico è testimoniato dagli incassi che negli anni sessanta rappresentarono il 10% di quelli annuali in Italia.<ref>DVD N.9 ''Lezioni di cinema'', Repubblica-L'espresso</ref>
 
== Storia ==
Riga 127:
* ''[[Patatrac (programma televisivo 1981)|Patatrac]]'' (Rete 2, 1981)
* ''[[Ridiamoci sopra (programma televisivo)|Ridiamoci sopra]]'' ([[Canale 5]], 1982)
* ''3,2,1... ed è '82'' (Rete 2, 1981-1982)<ref>http{{Cita web|url=https://www.teche.rai.it/varieta-1981-1982/|titolo=Varietà 1981 - 1982|sito=Rai Teche|lingua=it-IT|accesso=2024-07-05}}</ref>
* ''[[Beauty Center Show]]'' ([[Italia 1]], 1983)
* ''[[Bene, bravi, bis]]'' (Italia 1, 1984)
Riga 141:
* ''[[Un disco per l'estate]]'' (Programma Nazionale, 1972)
* ''[[Milleluci (programma televisivo)|Milleluci]]'' (Programma Nazionale, 20 aprile 1974)
* ''Calciomatto'' (Rete 1, 1982; Rai 1, 1983)<ref> http://www.tv-pedia.com/zapzaptv/viewtopic.php?f=2&t=1638 </ref>
* ''[[Grand Hotel (programma televisivo)|Grand Hotel]]'' (Canale 5, 1985-1986)
* ''[[Buona Domenica]]'' (Canale 5, 1985-1987)
Riga 148:
 
=== Fiction ===
* ''La fiaba incantata'' - sceneggiato TV (1980)<ref>{{Cita web |url=http://www.cittadelladomenica.it/gianni-morandi-canta-a-citta-della-domenica/ |titolo=CopiaQuando archiviataGianni |accesso=23Morandi ottobrecantò 2021nel lago del parco|dataarchivioaccesso=23 ottobre 2021 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211023203358/http://www.cittadelladomenica.it/gianni-morandi-canta-a-citta-della-domenica/|dataarchivio=23 ottobre 2021|urlmorto=sì }}</ref>
* '' Farsa'' (1986)
* ''[[Io Jane, tu Tarzan]]'' - Rai 1 (1989)